5.9 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeCronacaA Montefalco arrivano 250mila euro per le mura urbiche

A Montefalco arrivano 250mila euro per le mura urbiche

Pubblicato il 9 Febbraio 2020 08:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Il ministero dell’Interno ha disposto un finanziamento di 250mila euro per il recupero, a Montefalco, del tratto di mura urbiche crollato in prossimità della via Borgo Garibaldi.

Nel decreto interministeriale del 30 dicembre 2019, sono stati determinati gli Enti beneficiari del contributo da parte del ministero degli Interni, di concerto con il ministero dell’Economia, per interventi riferiti a opere pubbliche di messe in sicurezza degli edifici e del territorio.

Il 15 gennaio scorso nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato l’avviso dell’assegnazione di contributi per l’anno 2020: su un totale di 6515 domande ammissibili ne sono state finanziate 584 per circa 400 milioni di euro. Tra quelle finanziate, per l’annualità 2020, sono comprese quelle di 4 comuni umbri: Montefalco, Deruta, Pietralunga e Porano.

Il Comune di Montefalco è destinatario di un finanziamento di 250mila euro finalizzato al recupero del tratto di mura urbiche crollato in prossimità della via Borgo Garibaldi. Il decreto rende le somme immediatamente disponibili tanto che stabilisce il termine di otto mesi per l’affidamento dei lavori.

L’intervento di Montefalco richiede una attenta progettazione sia per le caratteristiche storiche del tratto di mura e sia per la difficile accessibilità del luogo, soprattutto per l’esecuzione dei lavori. L’intenzione dell’amministrazione comunale è di approntare un progetto che, oltre alla sicurezza,  tenga conto di un corretto inserimento nel contesto e di una minima accessibilità futura per prevenire situazioni simili nel restante tratto di mura storiche.

Articoli correlati