16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaA Montefalco arrivano 250mila euro per le mura urbiche

A Montefalco arrivano 250mila euro per le mura urbiche

Pubblicato il 9 Febbraio 2020 08:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Il ministero dell’Interno ha disposto un finanziamento di 250mila euro per il recupero, a Montefalco, del tratto di mura urbiche crollato in prossimità della via Borgo Garibaldi.

Nel decreto interministeriale del 30 dicembre 2019, sono stati determinati gli Enti beneficiari del contributo da parte del ministero degli Interni, di concerto con il ministero dell’Economia, per interventi riferiti a opere pubbliche di messe in sicurezza degli edifici e del territorio.

Il 15 gennaio scorso nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato l’avviso dell’assegnazione di contributi per l’anno 2020: su un totale di 6515 domande ammissibili ne sono state finanziate 584 per circa 400 milioni di euro. Tra quelle finanziate, per l’annualità 2020, sono comprese quelle di 4 comuni umbri: Montefalco, Deruta, Pietralunga e Porano.

Il Comune di Montefalco è destinatario di un finanziamento di 250mila euro finalizzato al recupero del tratto di mura urbiche crollato in prossimità della via Borgo Garibaldi. Il decreto rende le somme immediatamente disponibili tanto che stabilisce il termine di otto mesi per l’affidamento dei lavori.

L’intervento di Montefalco richiede una attenta progettazione sia per le caratteristiche storiche del tratto di mura e sia per la difficile accessibilità del luogo, soprattutto per l’esecuzione dei lavori. L’intenzione dell’amministrazione comunale è di approntare un progetto che, oltre alla sicurezza,  tenga conto di un corretto inserimento nel contesto e di una minima accessibilità futura per prevenire situazioni simili nel restante tratto di mura storiche.

Articoli correlati