18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaA Spello ripartono gli incontri del progetto #Gemma

A Spello ripartono gli incontri del progetto #Gemma

Pubblicato il 13 Febbraio 2020 18:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Riparte con un calendario ricco di appuntamenti “#Gemma. Il sapere è prezioso”, progetto di animazione digitale gratuito finalizzato ad accrescere la qualità della vita, il benessere delle persone e la cultura digitale in 6 zone sociali dell’Umbria, tra cui Spello. Dopo la significativa partecipazione riscontrata nel primo ciclo di incontri, nella Splendidissima Colonia Julia il progetto si svilupperà attraverso venti nuovi appuntamenti che, fino al 30 aprile prossimo, si svolgeranno tra il palazzo comunale e il centro polivalente Ca’ Rapillo. 

Per partecipare basta iscriversi attraverso l’apposito format che si trova online sul sito www.progettogemma.it o presentarsi durante gli orari di apertura dello sportello digitale il lunedì dalle 16 alle 19 a palazzo comunale e il giovedì dalle 16 alle 20 a Ca’ Rapillo.  “Anche in questo secondo ciclo di incontri – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Rosanna Zaroli – abbiamo a Spello due sedi per lo svolgimento delle attività. Questi laboratori rappresentano un’importante occasione per rendere i cittadini, dai giovani alle persone adulte, più vicini e consapevoli dell’utilizzo delle nuove tecnologie al fine di migliorare gli aspetti della vita quotidiana che ne richiedono l’uso”.  

Gli appuntamenti sono i seguenti: 17-24 febbraio,  2- 9-16-23-30 marzo, 20-27 aprile in Comune; 13-20 febbraio, 5- 12-19-26 marzo, 2-9-16-23-30 aprile a Ca’ Rapillo. Il progetto, finanziato dalla Regione Umbria con le risorse del Por-Fse 2014-2020 nell’ambito del programma #OpenUmbria, coinvolge – come detto – sei zone sociali della regione. Oltre a Spello, anche Montone (zona 1), Torgiano-Perugia (2), Assisi (3), Deruta (4), e Spoleto e Giano dell’Umbria (9).

Articoli correlati