24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaQuintana, anche le danze antiche nel corteo storico di giugno

Quintana, anche le danze antiche nel corteo storico di giugno

Pubblicato il 13 Febbraio 2020 16:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Non solo un ensemble di musica antica. Dal prossimo mese di giugno, infatti, ad arricchire il corteo storico della Quintana ci saranno anche le danze antiche e del primo Barocco. Dopo il grande successo riscosso dal laboratorio musicale “Suoni per la Festa…della Quintana”, che ha registrato il tutto esaurito in pochi giorni, l’Ente Giostra di palazzo Candiotti ha deciso di proseguire lungo la strada intrapresa, indagando tutti gli aspetti musicali e ludici del periodo Barocco, compresa quindi anche la danza. E “Danze di Quintana” è proprio il titolo scelto per questo nuovo percorso di formazione che prenderà il via il 3 marzo e che si svolgerà ogni martedì sera dalle 19 alle 20.30 nelle sale di palazzo Candiotti.

Oggetto di studio saranno, quindi, le danze del tardo Rinascimento e del primo Barocco italiano, secondo gli insegnamenti del maestro Thoinot Arbeau, autore del trattato “Orchésographie e trattato in forma di dialogo attraverso il quale tutti possono facilmente imparare e praticare l’onesto esercizio delle danze” edito per la prima volta nel 1589, e del maestro Fabritio Caroso da Sermoneta, autore di due grandi manuali di danza, considerati al giorno d’oggi una fonte fondamentale, in quanto spiegano i passi di danza e la musica impiegata nei balli della seconda metà del XVI secolo.

A tenere le lezioni Daniela D’Aurizio, diplomata alla scuola di Pedagogia della mediazione corporea e DanzaMovimentoTerapia ad orientamento simbolico-antropologico di Perugia, dove è ora docente e membro del Comitato internazionale della danza (CID UNESCO). Sarà lei, dunque, a guidare i partecipanti in un affascinante viaggio nella danza antica. Il corso, ad ingresso gratuito, si rivolge a tutti coloro che hanno la curiosità di scoprire o approfondire la conoscenza della danza antica.

A promuoverlo, come detto, l’Ente Giostra in collaborazione con l’associazione Resonars “Accademia d’arti antiche” di Assisi, con il Centro Umbro Danza Movimento Terapia e con la Scuola comunale di musica “Alessandro Biagini”. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Foligno.

Per iscrizioni e informazioni è possibile contattare il 3280333869 oppure scrivere a dani.daurizio@gmail.com

Articoli correlati