Un’altra domenica all’insegna dei colori e della musica, del divertimento e dello stare insieme per la città di Foligno. Questo pomeriggio, infatti, torna l’appuntamento con il Carnevale di Sant’Eraclio. In programma il secondo dei tre corsi marcherati messi in cartellone dall’associazione presieduta da Fabio Bonifazi. I carri allegorici realizzati dalle sapienti mani dei mastri cartapestai partiranno come di consueto alle 15 per sfilare lungo le vie della frazione folignate.
Ad attendere i visitatori saranno sei creazioni: “Aladino e il tappeto volante”, “2000evo chi non sa si salverà” “Saloon” “Wonder Greta”, “Plastica in mare no grazie”, “Creature Leggendarie”, che faranno sì fantasticare ma anche riflettere sui cambiamenti climatici e sul necessario rispetto del creato con particolare attenzione all’inquinamento del mare. Ad accompagnare i carri allegorici saranno come sempre i sgargianti gruppi mascherati che animeranno i giganti di cartapesta. Dai medici del secondo millennio che con forti dosi di tecnologici smartphone cercano di allontanare la gente dalla conoscenza ai cowboy e alle cowgirl del selvaggio west, ai personaggi dell’intramontabile fiaba di Aladino, alla natura che si ribella con vibranti proteste sino alle meduse e al Minotauro.
Non solo carri allegorici e sfilate per il pomeriggio carnevalesco. Tra le iniziative anche lo spettacolo di danza acrobatica della grande ballerina russa Svetlanka nota in tutto il mondo per aver vinto l’ambito premio internazionale Sbirulenko, che si terrà all’interno dell’antico borgo del Castello dei Trinci e curato dall’Academy Circus. E poi la seconda valutazione del settimo trofeo “Alfio Pace”. A comporre la giuria saranno l’assessore alle politiche sociali del Comune di Foligno, Agostino Cetorelli, i tre referenti dell’Ente Palio dei Terzieri Città di Trevi e il presidente della Confesercenti di Foligno Simone Mattioli. Mentre la Taverna della Aquila Nera del Rione Pugilli, in via Mentana, si prepara a spalancare nuovamente le proprie porte per accogliere gli avventori e deliziarli con i piatti della tradizione umbra. Porte che rimarranno aperte fino a martedì 25 febbraio (prenotazioni al numero 3331360820).
Ad anticipare il secondo corso mascherato, la prima edizione del Torneo del Carnevale, un quadrangolare con squadre di eccezione del settore esordienti 2007 Fulginium, San Sisto, Virtus San Giustino, Accademia. Ad ospitarlo l’ impianto sportivo “Adriano Paolini” a Sant’Eraclio.