“Umanizzare l’economia. Giovani ed imprese in dialogo per creare ambienti di lavoro che valorizzino il potenziale umano”. È questo il titolo del convegno organizzato da Umbragroup, Smartpeg e Aipec che si terrà giovedì 20 febbraio a partire dalle 9 all’Auditorium San Domenico di Foligno. L’evento ha potuto contare sulla collaborazione della Fondazione Valter Baldaccini e del progetto Cittadini del mondo della Diocesi di Foligno e sul patrocinio della Città di Assisi e della Diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino.
Il convegno, che vedrà protagonisti circa quattrocento studenti delle scuole secondarie superiori del territorio, si inserisce nelle iniziative preparatorie di “The Economy of Francesco”, la tre giorni voluta da Papa Francesco e dedicata ai giovani economisti, in programma ad Assisi dal 26 al 28 marzo. Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino, seguito da monsignor Luigi Filippucci, responsabile del Progetto Cittadini del mondo della Diocesi di Foligno. A prendere la parola saranno quindi i sindaci di Foligno ed Assisi, Stefano Zuccarini e Stefania Proietti.
La mattinata si articolerà, poi, con gli interventi di Giuseppe Argiolas, professore di management e direttore della Scuola di dottorato dell’Istituto Universitario Sophia, Livio Bertola, presidente di Aipec, Gianni Cicogna, presidente di Smartpeg, Carlo Odoardi, Director Human Resources Management for Innovation di Umbragroup, e Antonio Baldaccini, Ceo & President Umbragroup. Il laboratorio sarà a cura di Pietro Isolan e Elenia Penna dell’Associazione Veraterra. A moderare, invece, Eugenia Scotti, autrice e conduttrice di Tv2000.