25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaCovid-19, parla il folignate risultato positivo: “Esterrefatti dalla divulgazione dell’ordinanza”

Covid-19, parla il folignate risultato positivo: “Esterrefatti dalla divulgazione dell’ordinanza”

Pubblicato il 2 Marzo 2020 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Posso solo dire che siamo rimasti esterrefatti dalla divulgazione dell’ordinanza comunale e ci aspettiamo una presa di posizione del sindaco”. Con queste parole il folignate risultato positivo al Coronavirus ha commentato ad Rgunotizie.it la fuga di informazioni che ha portato, nel giro di pochissime ore, a conoscerne l’identità. Come? Attraverso l’ordinanza sindacale a lui indirizzata e che, non si sa ancora in che modo, sarebbe uscita da palazzo comunale per circolare liberamente su numerose chat, rendendo così noti i suoi dati.

Nome, cognome, data di nascita, residenza ed altre informazioni sensibili hanno così iniziato a diffondersi, dando un volto a chi, suo malgrado, aveva agito fin da subito nell’interesse della comunità, imponendosi un isolamento volontario in attesa di capire se i sintomi che aveva erano quelli di una normale influenza o se anche lui faceva parte della ristretta cerchia degli italiani positivi al Coronavirus.

Un’ipotesi, quest’ultima, che si è trasformata in certezza nella giornata di venerdì, quando è arrivato il risultato del primo tampone seguito dalla conferma, poche ore dopo, dell’Istituto superiore di sanità. È così che dalla quarantena volontaria scelta dal folignate, si è passati all’isolamento contumaciale per 14 giorni consecutivi a partire proprio da venerdì 28 febbraio, “fatte salve – si legge nell’ordinanza firmata dal sindaco Zuccarini – successive disposizioni che dovessero essere adottate in merito”. Il documento prevede, inoltre, un’attività di controllo volta a garantire il rispetto delle misure adottate, attraverso la collaborazione di forze di polizia ed istituzioni.

“Spero che il prossimo tampone sia negativo – ha quindi sottolineato il 50enne di Foligno – così da uscirne quanto prima. Per il resto sto bene – ha concluso – è solo febbre”. Le sue condizioni non preoccupano il personale sanitario, così come quelle dell’altro umbro risultato positivo al Covid-19, un uomo di Montecastrilli. Nessuno dei due, infatti, risulta affetto da patologie concomitanti o pregresse. 

Articoli correlati