22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaA Montefalco arriva il porta a porta per la raccolta differenziata

A Montefalco arriva il porta a porta per la raccolta differenziata

Pubblicato il 4 Marzo 2020 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

La raccolta differenziata “porta a porta” si amplia nei Comuni della Valle Umbra Servizi. Si passa infatti, dall’utilizzo di contenitori stradali a quelli “personali” – sacchi per i centri storici e contenitori di colori diversi per il resto dei territori – che verranno distribuiti a ciascun nucleo familiare. Su questa linea, è Montefalco il prossimo Comune che vedrà trasformato il servizio di raccolta dei rifiuti da stradale a “porta a porta” nel centro storico. Nei prossimi giorni, infatti, gli operatori incaricati della Vus inizieranno la consegna dei sacchi in base ai contratti che sono stai stipulati con gli utenti lo scorso anno. Come per i centri storici degli altri Comuni, anche a Montefalco verranno, dunque, consegnati solo sacchi, per la raccolta di vetro, carta, plastica ed indifferenziato, ed il mastello marrone, utilizzato, invece, per la raccolta dell’organico. Ovviamente, sacchi e mastello saranno muniti di codice a barre univocamente associato al nome dell’utente. Per quanto concerne i contenitori stradali, questi non verranno tolti fin quando non sarà stato consegnato tutto il materiale e, quindi, si potrà partire con la raccolta porta a porta. A cambiare, poi, sarà anche il servizio per il ritiro dei pannoloni, che diventerà domiciliare. Anche in questo caso verranno consegnati dei sacchi codificati che dovranno essere esposti nei giorni di calendario. Chi necessita di questo servizio dovrà telefonare al numero verde 800280328 oppure inviare una mail a igieneurbana@valleumbraservizi.it per l’attivazione. Si ricorda anche che per facilitare la raccolta differenziata è possibile scaricare l’App gratuita “Junker “direttamente sul cellulare, con la quale, oltre a ricevere news, sarà possibile consultare i calendari di raccolta della zona inserita, ricevere un messaggio – la sera precedente – che indicherà il contenitore da esporre, interrogare l’App per sapere come differenziare il rifiuto, inquadrare con il cellulare il codice a barre di un imballaggio e sapere, così, come va conferito.

CORONAVIRUS – Rispetto, invece, al quadro sanitario attuale, quello cioè legato al coronavirus, la Valle Umbra Servizi spa ha reso noto che tutti i servizi gestiti sul territorio dei 22 Comuni di competenza saranno regolari, così come i servizi di pronto intervento. Anche gli sportelli dell’azienda sparsi sul territorio saranno regolarmente aperti ma, restando in tema prevenzione, la VUS ha invitato gli utenti a privilegiare i canali di contatto telefonici ed online, chiedendo agli utenti di recarsi agli sportelli solo in caso di necessità. Ecco dunque che, per il disbrigo di pratiche, firma di adesioni, contratti e quant’altro, oltre ai servizi di cui l’azienda dispone online e per email ( info@velleumbraservizi.it), si ricorda all’utenza la possibilità di contattare gratuitamente il Pronto Intervento Servizio Gas al 800904366, l’Igiene Urbana al 800280328, il Pronto Intervento Servizio Gpl al 800550110, il Commerciale Gpl al 800055678, il Pronto Intervento Servizio Idrico al 800663036 ed il Commerciale Idrico al 800308678. I numeri sono attivi dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18. Quelli del pronto intervento gas e idrico, invece, sono attivi 24 ore su 24 e tutti i giorni della settimana.

Articoli correlati