9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomePoliticaCovid-19, a Foligno la minoranza richiede una commissione straordinaria

Covid-19, a Foligno la minoranza richiede una commissione straordinaria

Pubblicato il 6 Marzo 2020 18:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Una commissione straordinaria per approfondire il tema del coronavirus e studiare alcune azioni comuni per evitare la sua diffusione. E’ la proposta che arriva da Pd, Foligno 2030, Patto per Foligno e Movimento 5 Stelle, che nella città della Quintana chiedono la convocazione della terza commissione per approfondire le varie tematiche. Le forze di minoranza “esprimono forte preoccupazione per la situazione socio-sanitaria venutasi a creare nel nostro Paese – scrivono in una nota i consiglieri -, è per questo motivo che riteniamo opportuno conoscere quali provvedimenti l’amministrazione comunale di Foligno sta mettendo in atto e diamo la nostra totale disponibilità alla massima collaborazione per affrontare al meglio le possibili emergenze”. Per la minoranza, una riunione della terza commissione potrebbe servire per conoscere le iniziative in atto e per discutere, in modo più organico, quelle più idonee da attivare nei prossimi giorni e settimane per evitare la diffusione del virus nel territorio. “Difronte a crisi di tale portata – scrivono le minoranze – la politica deve unirsi e non dividersi, perché l’interesse generale e collettivo non ha nessun colore politico, ma esige unità e risposte concrete”.

Articoli correlati