13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaCovid-19, a Foligno la minoranza richiede una commissione straordinaria

Covid-19, a Foligno la minoranza richiede una commissione straordinaria

Pubblicato il 6 Marzo 2020 18:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una commissione straordinaria per approfondire il tema del coronavirus e studiare alcune azioni comuni per evitare la sua diffusione. E’ la proposta che arriva da Pd, Foligno 2030, Patto per Foligno e Movimento 5 Stelle, che nella città della Quintana chiedono la convocazione della terza commissione per approfondire le varie tematiche. Le forze di minoranza “esprimono forte preoccupazione per la situazione socio-sanitaria venutasi a creare nel nostro Paese – scrivono in una nota i consiglieri -, è per questo motivo che riteniamo opportuno conoscere quali provvedimenti l’amministrazione comunale di Foligno sta mettendo in atto e diamo la nostra totale disponibilità alla massima collaborazione per affrontare al meglio le possibili emergenze”. Per la minoranza, una riunione della terza commissione potrebbe servire per conoscere le iniziative in atto e per discutere, in modo più organico, quelle più idonee da attivare nei prossimi giorni e settimane per evitare la diffusione del virus nel territorio. “Difronte a crisi di tale portata – scrivono le minoranze – la politica deve unirsi e non dividersi, perché l’interesse generale e collettivo non ha nessun colore politico, ma esige unità e risposte concrete”.

Articoli correlati