24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovi attraversamenti pedonali lungo la pista ciclabile di Sterpete

Foligno, nuovi attraversamenti pedonali lungo la pista ciclabile di Sterpete

Pubblicato il 9 Marzo 2020 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Al via i lavori per la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali nell’ambito dell’intervento che vuole la realizzazione di una pista ciclabile che colleghi la rete ciclabile Spoleto-Assisi con quella urbana di Foligno. Nel dettaglio, i lavori potenzieranno gli attraversamenti pedonali nella zona di Sterpete. L’obiettivo è collegare la pista ciclabile, in corso di realizzazione, ai percorsi della frazione folignate e potenziare, quindi, i parametri di sicurezza dei tratti di viabilità pubblica interessati dall’intervento. In particolare, gli attraversamenti pedonali verranno realizzati lungo via Intermezzi, via Parma e via dei Portoni.

Per quanto riguarda la pista ciclabile di Sterpete, lo ricordiamo, in cantiere c’è un’operazione da quasi un milione di euro finanziata con fondi della Regione. L’obiettivo è quello di completare il tracciato già esistente, creando un collegamento con la rete urbana in viale Roma e con quella extra-urbana che da Spoleto conduce ad Assisi. Un intervento, quello in corso, che nell’aprile 2019 era valso alla città di Foligno anche la terza bandiera come comune ciclabile. Riconoscimento assegnato dalla Federazione italiana ambiente e bicicletta, che annualmente premia quelle città che si distinguono per il loro impegno sul fronte della mobilità sostenibile. Come Foligno, appunto, unico Comune umbro assieme ad Arrone con il maggior numero di bandiere assegnate dalla Fiab, tre appunto. 

Articoli correlati