15 C
Foligno
lunedì, Settembre 29, 2025
HomeCronacaCoronavirus, l’Italia “zona protetta”: le misure previste. In Umbria 37 positivi

Coronavirus, l’Italia “zona protetta”: le misure previste. In Umbria 37 positivi

Pubblicato il 10 Marzo 2020 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Uno-due Foligno: Khribech e Tomassini stendono il Tau Altopascio

Volano i Falchetti che si impongono sugli avversari toscani, completamente annullati e surclassati dalla prestazione dei padroni di casa. Manni: "Tante cose buone, doppio vantaggio meritato"

La Lucky Wind gioca bene ma si arrende all’ultimo quarto contro Montegranaro

Si chiude la stagione di amichevoli per la squadra allenata da Andrea Sansone, che dopo una partita combattuta deve arrendersi ai padroni di casa. Il coach: "Amichevoli utili, da sabato si inizia a fare sul serio"

Foligno, colpo nella notte da 30mila euro alla Paciana

I malviventi si sono incontrodotti all'interno del capannone di un'azienda completamente travisati e hanno portato via quattro bobine di rame. L'allarme dei proprietari è scattato domenica mattina: indaga la polizia

È scattato questa mattina, martedì 10 marzo, il provvedimento annunciato nella tarda serata di lunedì dal premier Giuseppe Conte, in base al quale l’Italia tutta è considerata zona protetta. Poche ore fa, infatti, il presidente del Consiglio dei ministri ha firmato un nuovo decreto, con cui sono state estese tutte le misure restrittive che fino a ieri avevano interessato solo le cosiddette “zone rosse”.

L’obiettivo è chiaro: “contrastare e contenere – così come recita l’articolo 1 del nuovo provvedimento – il diffondersi del virus Covid-19”. L’imperativo di base è rimanere a casa. Stop, quindi, agli spostamenti anche all’interno del proprio comune di residenza salvo esigenze lavorative o situazioni di necessità. Sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati, con la sola eccezione delle manifestazioni organizzate da organismi sportivi internazionali. Ed ancora, chiusi tutti gli impianti sciistici e annullate tutte le manifestazioni di carattere culturale, ludico, religioso e fieristico sia di carattere pubblico che privato. Sospensione delle attività, dunque, anche per cinema e teatri, pub e scuole da ballo, sale giochi e discoteche.

Prorogata la chiusura anche per scuole ed università. Niente cerimonie civili e religiose, comprese quelle funebri, mentre rimarranno aperti i luoghi di culto ma evitando assembramenti. Chiusi i musei e sospesi i concorsi pubblici o privati, se non in modalità telematica. Restrizioni anche per bar e ristoranti che potranno essere aperti al pubblico solo dalle 6 alle 18. Consentita l’attività anche a tutti gli altri esercizi commerciali, purché si rispettino le distanze interpersonali tra clienti. Ciò significa che in presenza di condizioni strutturali o organizzative che non consentano certi parametri i negozi dovranno essere chiusi. Saracinesche abbassate, poi, durante il weekend per le medie e grandi strutture di vendita, per i centri commerciali e per i mercati. Sospese, infine, le attività di palestre e centri sportivi, piscine e centri benessere, termali, sociali e ricreativi e tutti gli esami di guida.

Queste, dunque, le misure previste dal decreto firmato nella serata di lunedì dal premier Conte e che, come detto, varranno per tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile prossimo. 

NUOVI CONTAGI IN UMBRIA – Dai dati aggiornati alla mezzanotte del 9 marzo, 37 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19. Attualmente dei 37 soggetti positivi – 23 nella provincia di Perugia e 14 in quella di Terni – sono ricoverati in 10, di cui 2 in terapia intensiva nell’Ospedale di Perugia, 3 nel reparto di malattie infettive dell’Ospedale di Terni e 5 nel reparto di malattie infettive di Perugia. Le persone in osservazione sono 769: di questi, 445 sono nella provincia di Perugia e 324 in quella di Terni. Nel complesso entro le ore 24 del 9 marzo, sono stati eseguiti 256 tamponi. Sempre alla stessa data risultano 163 soggetti usciti dall’isolamento di cui 43 nella provincia di Perugia e 27 in quella di Terni.

Articoli correlati