23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàDa Trevi a Foligno: ecco le iniziative per spesa e medicinali a...

Da Trevi a Foligno: ecco le iniziative per spesa e medicinali a domicilio

Pubblicato il 10 Marzo 2020 16:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

C’è anche la solidarietà tra le parole d’ordine che sembrano prendere piede con sempre maggiore forza nell’Italia chiamata ad affrontare l’emergenza Coronavirus. Con il passare dei giorni, infatti, si moltiplicano le iniziative messe in campo da cittadini, associazioni ed istituzioni a sostegno soprattutto degli anziani, considerati tra i soggetti più deboli in questa guerra al Covid-19.

Succede dappertutto, anche nel Folignate. In particolare, nella città della Quintana a scendere in campo al fianco della popolazione anziana sono i contradaioli del Rione Badia. “In questo difficile momento in cui tutte le attività rionali sono sospese – fanno sapere – vogliamo comunque far sentire la nostra presenza e far vedere il nostro impegno”. E così, grazie alla proficua collaborazione con un minimarket presente nella zona, gli associati e i loro familiari potranno usufruire di consegne a domicilio di generali alimentari di qualsiasi tipo, “beneficiando – fanno sapere dal Badia – anche di particolari scontistiche”.

A Trevi, invece, l’iniziativa porta la firma dell’amministrazione comunale, al lavoro insieme alla protezione civile, i commercianti e le farmacie del territorio. Anche in questo caso previsto un servizio di consegna spesa e farmaci a domicilio. “Abbiamo cercato di facilitare la vita alle fasce più a rischio della popolazione – ha spiegato a questo proposito l’assessore alle politiche sociali Stefania Moccoli -. Questo servizio è reso possibile grazie alla grande disponibilità di tanti esercizi commerciali e delle farmacie del territorio che si sono prontamente messi a disposizione in questa fase molto delicata”.

Si tratta comunque, sottolineano dall’amministrazione trevana, di un servizio di emergenza attivabile solo in caso di reale bisogno da parte di anziani e persone fragili sole. L’elenco degli esercizi aderenti è consultabile sul sito www.comune.trevi.pg.it, mentre per tutte le informazioni del caso è possibile contattare l’Ufficio servizi sociali del comune allo 0742 332223. 

 

MARKET DI TREVI ADERENTI ALL’INIZIATIVA:

  • Alimentari Trevi di Ceccaroni A.R.
  • Alimentari Rocchetti di Borgo Trevi
  • Alimentari Coal Fiorani di Borgo Trevi
  • Alimentari Coal Tosti di Matigge
  • Magazzini Riccioli di Cannaiola
  • Alimentari Agostinelli di Casco dell’Acqua
  • Alimentari Medei di Bovara
  • La bottega delle canapine
  • Società Agricola Tre Viae
  • Conad Forsoni di Borgo Trevi

FARMACIE DI TREVI ADERENTI ALL’INIZIATIVA:

  • Farmacia Trevi di Calicchio Elisabetta
  • Farmacia Trampetti di Borgo Trevi

Articoli correlati