14.9 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCronacaCovid-19, la presidente Tesei chiede aiuto alle strutture sanitarie private

Covid-19, la presidente Tesei chiede aiuto alle strutture sanitarie private

Pubblicato il 19 Marzo 2020 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Una sinergia tra pubblico e privato per far fronte all’emergenza Coronavirus. È quella auspicata dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che ha chiesto il supporto ed il sostegno di alcune strutture sanitarie private per affrontare il Covid-19.

In particolare, la governatrice umbra ha chiesto la disponibilità delle cliniche Lami, Porta Sole e Liotti e di Villa Fiorita e Villa Aurora a fornire ai servizi delle Aziende sanitarie pubbliche alcuni dispositivi e apparecchiature utilizzate nelle sale operatorie e qualunque altra strumentazione utile per l’assistenza a pazienti da destinare a terapie sub-intensive o intensive. Una richiesta che si aggiunge all’indicazione data dallo stesso Ente di palazzo Donini a tutte le strutture private a sospendere tutte le attività programmate e procrastinabili, fatte salve, quindi, le urgenze in atto.

“Il sacrificio richiesto in questo momento di difficoltà – ha dichiarato la presidente Tesei – si rende necessario per garantire a tutta la comunità cure adeguate ed assistenza continuativa. Ora, più che mai – ha sottolineato la governatrice umbra, ringraziando le strutture anticipatamente le strutture private – è necessario fare squadra. Sono certa – ha concluso – che ognuno di noi sia pronto a fare la propria parte per il bene comune”.

Articoli correlati