12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaCovid-19, la presidente Tesei chiede aiuto alle strutture sanitarie private

Covid-19, la presidente Tesei chiede aiuto alle strutture sanitarie private

Pubblicato il 19 Marzo 2020 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Una sinergia tra pubblico e privato per far fronte all’emergenza Coronavirus. È quella auspicata dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che ha chiesto il supporto ed il sostegno di alcune strutture sanitarie private per affrontare il Covid-19.

In particolare, la governatrice umbra ha chiesto la disponibilità delle cliniche Lami, Porta Sole e Liotti e di Villa Fiorita e Villa Aurora a fornire ai servizi delle Aziende sanitarie pubbliche alcuni dispositivi e apparecchiature utilizzate nelle sale operatorie e qualunque altra strumentazione utile per l’assistenza a pazienti da destinare a terapie sub-intensive o intensive. Una richiesta che si aggiunge all’indicazione data dallo stesso Ente di palazzo Donini a tutte le strutture private a sospendere tutte le attività programmate e procrastinabili, fatte salve, quindi, le urgenze in atto.

“Il sacrificio richiesto in questo momento di difficoltà – ha dichiarato la presidente Tesei – si rende necessario per garantire a tutta la comunità cure adeguate ed assistenza continuativa. Ora, più che mai – ha sottolineato la governatrice umbra, ringraziando le strutture anticipatamente le strutture private – è necessario fare squadra. Sono certa – ha concluso – che ognuno di noi sia pronto a fare la propria parte per il bene comune”.

Articoli correlati