15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaOtto ventilatori polmonari: la donazione della Cna Umbria alla sanità regionale

Otto ventilatori polmonari: la donazione della Cna Umbria alla sanità regionale

Pubblicato il 21 Marzo 2020 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Otto ventilatori polmonari sono stati donati dalla Cna Umbria al servizio sanitario regionale per contribuire alla lotta contro il Coronavirus. Continuano a moltiplicarsi, dunque, le iniziative di solidarietà messe in piedi nel Cuore verde d’Italia da parte di singoli cittadini, ma anche di imprese e associazioni di categoria per fronteggiare un’emergenza che oggi interessa quasi 400 cittadini umbri, risultati positivi al Covid-19. “Sappiamo bene – ha commentato in proposito il presidente di Cna Umbria, Renato Cesca – che, oltre a quella sanitaria, c’è un’emergenza economica, ma la salute pubblica viene prima di tutto”.

Da qui, dunque, la decisione del numero uno della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola media impresa di contribuire concretamente alla causa, nella convinzione che “ciascuno debba fare la propria parte”. “Abbiamo sempre sostenuto che le imprese sono innanzitutto una istituzione sociale prima che economica – ha spiegato -, perché svolgono un ruolo determinante nella creazione di ricchezza e di posti di lavoro. È anche attraverso le imprese che arrivano le risorse necessarie a garantire uno stato sociale accettabile. E noi pensiamo che, da questo punto di vista e pur con tutti i suoi problemi, l’Italia sia un grande Paese perché garantisce a tutti i cittadini cure gratuite adeguate. Il nostro apprezzamento, in particolare, va alle migliaia di operatori sanitari che in queste settimane affrontano in prima linea la pandemia anche a rischio della propria vita”.

Tra la prossima settimana e quella successiva gli otto ventilatori polmonari verranno consegnati alla Protezione civile, mentre la Cna Umbria è al lavoro per avviare nuove azioni solidali che coinvolgano le imprese associate, anche attraverso l’acquisto di dispositivi di protezione. Intervenendo sul fronte dell’emergenza economica, il presidente Cesca ha invece sottolineato la positività dell’azione del Governo. “Il primo decreto – ha dichiarato – va nella giusta direzione, anche se purtroppo non sarà sufficiente ad affrontare i problemi che abbiamo di fronte. Saremo tutti costretti a pagare un prezzo – ha quindi concluso – però siamo convinti che l’Italia sia un grande Paese e che se resteremo uniti e solidali ce la faremo.”

Articoli correlati