17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàMontefalco, la Fuga del Bove dona un monitor all’ospedale di Spoleto

Montefalco, la Fuga del Bove dona un monitor all’ospedale di Spoleto

Pubblicato il 26 Marzo 2020 15:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Anche Montefalco in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus. Negli scorsi giorni, infatti, l’Ente Fuga del Bove e i quattro quartieri di Sant’Agostino, San Fortunato, San Francesco e San Bartolomeo hanno promosso una raccolta fondi per l’acquisto di un monitor per la terapia intensiva del San Matteo degli Infermi di Spoleto, che verrà installato la prossima settimana. “Un grande gesto di solidarietà – spiegano dall’amministrazione comunale montefalchese – in un momento così difficile per tutto il Paese”.

Montefalco – lo ricordiamo – si annovera tra i pochi Comuni umbri al momento non interessati direttamente dal Covid-19. “Ad ora – ha spiegato infatti il sindaco Luigi Titta – non risulta nessun caso positivo di Coronavirus nel Comune di Montefalco”. Dal primo cittadino, dunque, un grazie a tutta la comunità per il grande senso civico dimostrato e per il puntuale rispetto delle regole imposte dai Decreti emanati dal presidente del consiglio Giuseppe Conte, ma anche alla polizia locale e alle forze dell’ordine e a tutti i volontari impegnati in iniziative di solidarietà a favore dei cittadini in difficoltà.

Intanto, da martedì sera il palazzo comunale della Ringhiera dell’Umbria si è illuminato con il tricolore grazie al contributo di Elettrica Valeri. “Un’iniziativa – sottolineano dall’Ente guidato dal sindaco Titta – per dare coraggio e sostenere tutti i cittadini, ma anche per esprimere vicinanza agli operatori sanitari, alle istituzioni, a tutti coloro che continuano a lavorare e a chi resta a casa”. Da qui, l’invito ai cittadini – attraverso la pagina Facebook “Montefalco nel cuore” – a mettere la foto del palazzo comunale illuminato con il Tricolore sulle bacheche dei propri profili social per diffondere il messaggio di speranza.

Articoli correlati