12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, venerdì l’appuntamento con il “Cammino dietro la Croce”

Foligno, venerdì l’appuntamento con il “Cammino dietro la Croce”

Pubblicato il 2 Aprile 2020 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

“Cambiano le modalità ma non le nostre scelte e il nostro atteso appuntamento”. Con queste parole il direttore della Pastorale giovanile della Diocesi di Foligno, Michele Tufo, ha annunciato che il “Cammino dietro la Croce “ si farà. L’appuntamento è per domani, venerdì 3 aprile, alle 21 sulle pagine Facebook dei mezzi di comunicazione della Diocesi (Diocesi di Foligno, Rgunotizie.it, Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno). A presiedere il momento penitenziale che il “Cammino della Croce” rappresenta, sarà monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno e assistente generale dell’Azione Cattolica. Nel suo intervento monsignor Sigismondi rifletterà sul delicato tempo che il mondo sta vivendo, dando anche un’anticipazione del suo messaggio pasquale. Dal titolo “…e mi avete accolto”, il “Cammino dietro la Croce” ripercorrerà il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della gioventù di quest’anno. “Come pastorale giovanile – ha commentato Michele Tufo, parlando dell’appuntamento di venerdì sera – siamo chiamati a essere responsabili non solo verso noi stessi, ma anche e soprattutto nei confronti dei nostri giovani. Dobbiamo sostenerli e rimanere loro accanto”.

Articoli correlati