24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, venerdì l’appuntamento con il “Cammino dietro la Croce”

Foligno, venerdì l’appuntamento con il “Cammino dietro la Croce”

Pubblicato il 2 Aprile 2020 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Cambiano le modalità ma non le nostre scelte e il nostro atteso appuntamento”. Con queste parole il direttore della Pastorale giovanile della Diocesi di Foligno, Michele Tufo, ha annunciato che il “Cammino dietro la Croce “ si farà. L’appuntamento è per domani, venerdì 3 aprile, alle 21 sulle pagine Facebook dei mezzi di comunicazione della Diocesi (Diocesi di Foligno, Rgunotizie.it, Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno). A presiedere il momento penitenziale che il “Cammino della Croce” rappresenta, sarà monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno e assistente generale dell’Azione Cattolica. Nel suo intervento monsignor Sigismondi rifletterà sul delicato tempo che il mondo sta vivendo, dando anche un’anticipazione del suo messaggio pasquale. Dal titolo “…e mi avete accolto”, il “Cammino dietro la Croce” ripercorrerà il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della gioventù di quest’anno. “Come pastorale giovanile – ha commentato Michele Tufo, parlando dell’appuntamento di venerdì sera – siamo chiamati a essere responsabili non solo verso noi stessi, ma anche e soprattutto nei confronti dei nostri giovani. Dobbiamo sostenerli e rimanere loro accanto”.

Articoli correlati