25.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Foligno spinge sulla consegna a domicilio: “Così limitiamo gli...

Il Comune di Foligno spinge sulla consegna a domicilio: “Così limitiamo gli spostamenti”

Pubblicato il 4 Aprile 2020 14:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

A Foligno il Comune preme l’acceleratore sulla consegna a domicilio. Servizio che per l’amministrazione Zuccarini consentirà di limitare al massimo la circolazione delle persone, riducendo così le possibilità di contagio da Covid-19. Online, sul sito istituzionale dell’Ente di piazza della Repubblica, dunque, l’elenco delle attività commerciali che forniscono la consegna a domicilio di generi alimentari e di prima necessità. “Elenco – spiegano il sindaco Stefano Zuccarini e l’assessore con delega al commercio, Michela Giuliani – che verrà costantemente aggiornato via via che arriveranno nuove richieste”.

Per gli esercenti l’obbligo di rispettare i requisiti igienico-sanitari, sia per il confezionamento che per il trasporto e chi organizza l’attività di consegna a domicilio, che si tratti della stessa attività o di una piattaforma. Da evitare, inoltre, che al momento della consegna ci siano contatti personali a distanza inferiore di un metro. Il personale andrà dotato di tutti dispositivi di protezione individuale necessari. “Abbiamo voluto mettere subito a disposizione della cittadinanza – commentano Zuccarini e Giuliani – un servizio utile ed efficace per venire incontro sia alle esigenze degli operatori economici che dei consumatori, sostenendo così in maniera concreta il servizio di consegna a domicilio della spesa, di prodotti alimentari e dei medicinali. 

Gli esercenti che hanno già attivato o intendono attivare la consegna a domicilio dovranno comunicare questa attività al Comune di Foligno inviando una Pec a comune.foligno@postacert.umbria.it o una mail a commercio@comune.foligno.pg.it indicando nome dell’esercizio/farmacia, indirizzo e contatto telefonico, email da utilizzare da parte delle persone interessate alla consegna a domicilio.

Articoli correlati