15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàTrevi, consegnati 40 dispositivi agli studenti tra pc e tablet

Trevi, consegnati 40 dispositivi agli studenti tra pc e tablet

Pubblicato il 16 Aprile 2020 11:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sono 40 i dispositivi, tra computer e tablet, consegnati in questi giorni agli studenti di Trevi che ne hanno fatto richiesta per far fronte alle esigenze della didattica a distanza. È quanto annunciato dall’amministrazione comunale di Trevi, che ha spiegato come a breve si procederà anche a soddisfare le esigenze di quelle famiglie che hanno chiesto anche strumenti per la connessione a internet. “Un grazie enorme al gruppo comunale di protezione civile – ha commentato la dirigente dell’Istituto comprensivo “Valenti”, Simona Perugino – che si è messo a disposizione della scuola per la consegna dei dispositivi necessari a seguire le lezioni online”.

Didattica a distanza ma non solo. All’interno dell’Istituto “Valenti” di Trevi, infatti, proseguono anche i colloqui con i genitori,  i consigli di classe e il consiglio di istituto, tutti svolti regolarmente grazie alle nuove tecnologie. “Tutti – ha spiegato la consigliera comunale con delega alla scuola, Francesca Romana Lovelock – stanno lavorando con grande impegno per rendere operativa la scuola, limitando al minimo i disagi che questa particolare contingenza comporta”.

Articoli correlati