25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaFoligno si prepara al 25 aprile. Zuccarini: “Rendiamo omaggio a chi è...

Foligno si prepara al 25 aprile. Zuccarini: “Rendiamo omaggio a chi è morto per la libertà”

Pubblicato il 23 Aprile 2020 07:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

In occasione del 75° anniversario della Liberazione, è stato reso noto il programma della giornata di sabato 25 aprile, a Foligno. Alle 10, in piazza della Repubblica, ci sarà la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti. Alle 11, deposizione di una corona d’alloro al sacrario di Cancelli. Alle 11,30 deposizione di una corona di alloro al Cimitero di Guerra Britannico e del Commonwealth, a Rivotorto di Assisi. Considerate le normative in vigore, non saranno possibili assembramenti e sarà presente solo l’autorità deponente. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha affermato che “quest’anno abbiamo intenzione di celebrare il 25 aprile ricordando e rendendo omaggio a tutti coloro che sono morti per la libertà dell’Italia. I rigidi divieti imposti dal Governo ci obbligano assolutamente ad evitare qualsiasi forma di assembramento, prevedendo la presenza della sola autorità deponente. Saranno quindi deposte le corone di alloro alle lapidi dei caduti, di fronte la facciata del Palazzo Comunale e di fronte la facciata del Duomo di San Feliciano, così come presso il Sacrario di Cancelli. Andrò inoltre a deporre una corona di alloro al Cimitero di Guerra dei militari alleati di Assisi, al fine di onorare anche i tanti uomini venuti nel nostro Paese a lottare per noi e insieme a noi.

Articoli correlati