19.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaFoligno si prepara al 25 aprile. Zuccarini: “Rendiamo omaggio a chi è...

Foligno si prepara al 25 aprile. Zuccarini: “Rendiamo omaggio a chi è morto per la libertà”

Pubblicato il 23 Aprile 2020 07:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

In occasione del 75° anniversario della Liberazione, è stato reso noto il programma della giornata di sabato 25 aprile, a Foligno. Alle 10, in piazza della Repubblica, ci sarà la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti. Alle 11, deposizione di una corona d’alloro al sacrario di Cancelli. Alle 11,30 deposizione di una corona di alloro al Cimitero di Guerra Britannico e del Commonwealth, a Rivotorto di Assisi. Considerate le normative in vigore, non saranno possibili assembramenti e sarà presente solo l’autorità deponente. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha affermato che “quest’anno abbiamo intenzione di celebrare il 25 aprile ricordando e rendendo omaggio a tutti coloro che sono morti per la libertà dell’Italia. I rigidi divieti imposti dal Governo ci obbligano assolutamente ad evitare qualsiasi forma di assembramento, prevedendo la presenza della sola autorità deponente. Saranno quindi deposte le corone di alloro alle lapidi dei caduti, di fronte la facciata del Palazzo Comunale e di fronte la facciata del Duomo di San Feliciano, così come presso il Sacrario di Cancelli. Andrò inoltre a deporre una corona di alloro al Cimitero di Guerra dei militari alleati di Assisi, al fine di onorare anche i tanti uomini venuti nel nostro Paese a lottare per noi e insieme a noi.

Articoli correlati