16.6 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaFoligno si prepara al 25 aprile. Zuccarini: “Rendiamo omaggio a chi è...

Foligno si prepara al 25 aprile. Zuccarini: “Rendiamo omaggio a chi è morto per la libertà”

Pubblicato il 23 Aprile 2020 07:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

In occasione del 75° anniversario della Liberazione, è stato reso noto il programma della giornata di sabato 25 aprile, a Foligno. Alle 10, in piazza della Repubblica, ci sarà la deposizione di corone d’alloro alle lapidi dei caduti. Alle 11, deposizione di una corona d’alloro al sacrario di Cancelli. Alle 11,30 deposizione di una corona di alloro al Cimitero di Guerra Britannico e del Commonwealth, a Rivotorto di Assisi. Considerate le normative in vigore, non saranno possibili assembramenti e sarà presente solo l’autorità deponente. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha affermato che “quest’anno abbiamo intenzione di celebrare il 25 aprile ricordando e rendendo omaggio a tutti coloro che sono morti per la libertà dell’Italia. I rigidi divieti imposti dal Governo ci obbligano assolutamente ad evitare qualsiasi forma di assembramento, prevedendo la presenza della sola autorità deponente. Saranno quindi deposte le corone di alloro alle lapidi dei caduti, di fronte la facciata del Palazzo Comunale e di fronte la facciata del Duomo di San Feliciano, così come presso il Sacrario di Cancelli. Andrò inoltre a deporre una corona di alloro al Cimitero di Guerra dei militari alleati di Assisi, al fine di onorare anche i tanti uomini venuti nel nostro Paese a lottare per noi e insieme a noi.

Articoli correlati