24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSmaltimento di guanti e mascherine, il Comune di Trevi: “Ecco come fare”

Smaltimento di guanti e mascherine, il Comune di Trevi: “Ecco come fare”

Pubblicato il 24 Aprile 2020 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Mascherine, guanti e copri scarpe da smaltire. Si susseguono in queste settimane le richieste di informazioni sul corretto conferimento dei dispositivi di protezione da parte delle aziende dopo l’utilizzo dei dipendenti. Accade anche a Trevi, dove a rispondere è stata la stessa amministrazione che ha così illustrato la nota diramata dalla Regione Umbria.

E così, per le aziende che già prima dell’emergenza utilizzavano i dispositivi di protezione, in virtù del loro specifico processo produttivo, la modalità di smaltimento rimane sempre la stessa  indipendentemente dal Covid-19. Nel caso di aziende chiamate ad utilizzare mascherine, guanti o copri scarpe data la situazione emergenziale attuale, trattandosi sempre di rifiuti prodotti nello svolgimento dell’attività produttiva, gli stessi saranno comunque speciali o assimilati ai rifiuti urbani e quindi urbani. “Questi rifiuti, laddove assimilati a quelli urbani -ha commentato l’assessore alle politiche ambientali del Comune trevano, Dalila Stemperini – debbono essere gettati nel contenitore dell’indifferenziato. Mentre i rifiuti prodotti da coloro che non risultano positivi al Covid-19, che non risiedono con gli stessi o che non sono in quarantena obbligatoria o fiduciaria continuano normalmente con la raccolta differenziata”.

Dall’assessore Stemperini anche un appello ai cittadini alla collaborazione sul fronte della sicurezza sanitaria di tutti. Il riferimento è, in questo caso, al malcostume riscontrato in diverse occasioni in queste settimane che ha visto l’abbandono di guanti e mascherine per strada, soprattutto nei parcheggi dei supermercati. L’invito, dunque, è ad utilizzare gli appositi cestini dei rifiuti o, laddove non ci fossero, a riportare i dispositivi di protezione nelle proprie abitazioni e smaltirli nel proprio secchio dell’indifferenziato”.

Articoli correlati