20 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeSportCoronavirus, arriva il triplice fischio sui campionati dilettantistici

Coronavirus, arriva il triplice fischio sui campionati dilettantistici

Pubblicato il 28 Aprile 2020 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo
“Non ci sono attualmente le condizioni per rispettare un protocollo che permetta alle competizioni della Lega Nazionale Dilettanti di riprendere”. Parole che suonano come la definitiva pietra tombale sulle speranze che il Foligno possa tornare in campo per concludere la stagione. A pronunciarle, e poi a postarle sul proprio profilo Facebook, è stato il presidente della Lega Dilettanti Cosimo Sibilia.
Proprio il numero uno del calcio dilettantistico era stato tra i più possibilisti sulla ripresa dei campionati. Almeno fino a quando gli eventi e il perdurare della pandemia non hanno reso tutto più complicato. I tempi dilatati e soprattutto controlli medici inattuabili in queste categorie hanno allontanato sempre più una ripartenza. “Aspettiamo un ulteriore documento, così come un contributo dal Governo verso il nostro sistema, che conta al suo interno un milione di tesserati. Il pericolo che il calcio dei dilettanti non riparta come dovrebbe è concreto, mettendo a rischio tanti giovani e tante società: ci appelliamo al Governo affinché ci possa stare vicino e darci la possibilità di ricominciare, ma solo con la sicurezza dal punto di vista sanitario” ha concluso Sibilia. Dal Governo, in vista della così detta fase due, è arrivata solo una limitata apertura per gli allenamenti dopo il 4 maggio riferita allo sport professionistico. Solo ipotizzare che qualcosa possa cambiare da qui al consiglio federale del 4 maggio appare pura fantasia. Piuttosto queste dichiarazioni appaiono come l’ovvia resa a un’emergenza che il mondo dei dilettanti non potrebbe gestire in autonomia.

Articoli correlati