5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomePoliticaFoligno, i gruppi di maggioranza chiedono alla Vus agevolazioni sulla Tari

Foligno, i gruppi di maggioranza chiedono alla Vus agevolazioni sulla Tari

Pubblicato il 6 Maggio 2020 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Valutare la disponibilità della Valle Umbra Servizi, di concerto con gli altri soci e con l’Arera – l’autorità che dal 2020 disciplina le tariffe sui rifiuti – ad adottare agevolazioni per ciò che riguarda la Tari in favore di quelle categorie maggiormente colpite dall’emergenza Covid. È quanto chiesto dai gruppi folignati di maggioranza (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Più in alto), nel corso del consiglio comunale che si è tenuto martedì 5 maggio. Richiesta avanzata attraverso una mozione presentata dai gruppi di maggioranza e dagli stessi approvata. Il documento è infatti passato con 16 voti favorevoli, mentre si sono astenuti i 9 consiglieri di opposizione.

All’interno della mozione tutta una serie di proposte volte a fronteggiare l’emergenza Coronavirus, alcune su questioni in parte già trattate durante il lockdown dall’amministrazione Zuccarini, come quelle relative ai tributi. Oltre ad impegnare sindaco e giunta ad informare il consiglio sul risultato degli esiti dei tavoli tecnici e a valutare in merito a provvedimenti per l’epidemia eventuali proposte che dovessero emergere in seno alle commissioni consiliari permanenti, i quattro gruppi di maggioranza hanno così chiesto ulteriori misure di sostegno economico, diretto ed indiretto a favore delle famiglie e dei lavoratori e delle imprese colpite dall’emergenza, ma anche una variazione di bilancio per l’immediata esenzione dal pagamento della Tosap temporanea relativa al periodo di chiusura legato al Covid.

Ed ancora “la concessione – per il restante 2020 – in favore degli esercizi commerciali di suolo pubblico in misura maggiore, prevedendo la gratuità delle occupazioni in eccedenza rispetto a quelle del 2019 e forme di agevolazioni per le nuove occupazioni”. In ultimo, l’impegno di sindaco e giunta a chiedere al Governo fondi a favore degli enti locali da utilizzare per la salvaguardia dei propri bilanci e provvedimenti a supporto di famiglie, lavoratori ed imprese. Oltre ad un’apertura anticipata delle varie attività economiche e produttive, considerata la curva epidemiologica del territorio regionale.

Articoli correlati