16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàBastardo, in arrivo 581mila euro per l’adeguamento sismico della scuola media

Bastardo, in arrivo 581mila euro per l’adeguamento sismico della scuola media

Pubblicato il 11 Maggio 2020 11:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Ok all’adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado di via Don Luigi Sturzo a Bastardo. Il Comune di Giano dell’Umbria guidato da Manuel Petruccioli ha così annunciato lo stanziamento di 581mila euro ottenuto a seguito delle verifiche sulla vulnerabilità sismica dell’istituto. Verifiche effettuate nei mesi scorsi con le risorse appositamente destinate dal Ministero dell’istruzione, all’esito delle quali l’assessorato competente della Regione Umbria ha stilato apposita graduatoria dei soggetti ammissibili a finanziamento.

“Si tratta di fondi essenziali per aumentare la sicurezza degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico – ha commentato il sindaco Petruccioli – nonché la tranquillità dei genitori sapendo i loro figli in classe. Questo – ha sottolineato al riguardo – è il più importante dei finanziamenti ottenuti dall’amministrazione in carica, che si aggiunge agli altri interventi recentemente conclusi sul plesso di Bastardo, sia a livello di prestazioni energetiche che di dispositivi antincendio”.

Soddisfazione condivisa con gli assessori all’edilizia scolastica e ai lavori pubblici, Isabella Bartoloni e Jacopo Barbarito. “Giano – hanno spiegato – è tra i pochi piccoli Comuni dell’Umbria ad essere riusciti a rientrare in questa tranche dei finanziamenti. Il nostro grazie – hanno concluso – va all’assessore regionale all’istruzione ed edilizia scolastica, Paola Agabiti, per l’attività svolta e per il supporto offerto e al competente ufficio comunale del settore tecnico-manutentivo”.

Articoli correlati