21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaCoronavirus, anche al Cnos Fap di Foligno la buonanotte salesiana via web

Coronavirus, anche al Cnos Fap di Foligno la buonanotte salesiana via web

Pubblicato il 11 Maggio 2020 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

La buonanotte salesiana: una splendida esperienza educativa, oggi ancora più importante, al Cnos Fap “Casa del Ragazzo” di Foligno. Nel corso della splendida esperienza educativa di Don Bosco, ha sempre avuto un rilievo particolare l’incontro serale con i ragazzi del suo oratorio, dove egli offriva un commento a eventi accaduti nel corso della giornata, proponeva spunti di riflessione, trasmetteva pillole di saggezza. Mentre fino a due mesi fa questo appuntamento si era trasformato nel “Buongiorno”, effettuato pochi minuti dopo la ricreazione anche in presenza di ospiti cittadini, ora si è tornati nuovamente alla “Buonanotte”. Pochi minuti di incontro serali con tutti gli allievi adolescenti che frequentano i corsi dei tre centri del Cnos Fap di Foligno, Perugia e Marsciano. L’importanza di chiudere la giornata con un momento di incontro viene quindi, con grande entusiasmo, riproposta da tutti gli insegnanti agli allievi, che con gioia aspettano questi minuti di “Buonanotte”, specialmente in questo periodo di quarantena in cui i tanto nostri amati giovani hanno bisogno di vicinanza e incoraggiamento, alimentando in questo modo il clima di famiglia che ha da sempre caratterizzato il contesto salesiano.

Articoli correlati