14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaCoronavirus, anche al Cnos Fap di Foligno la buonanotte salesiana via web

Coronavirus, anche al Cnos Fap di Foligno la buonanotte salesiana via web

Pubblicato il 11 Maggio 2020 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

La buonanotte salesiana: una splendida esperienza educativa, oggi ancora più importante, al Cnos Fap “Casa del Ragazzo” di Foligno. Nel corso della splendida esperienza educativa di Don Bosco, ha sempre avuto un rilievo particolare l’incontro serale con i ragazzi del suo oratorio, dove egli offriva un commento a eventi accaduti nel corso della giornata, proponeva spunti di riflessione, trasmetteva pillole di saggezza. Mentre fino a due mesi fa questo appuntamento si era trasformato nel “Buongiorno”, effettuato pochi minuti dopo la ricreazione anche in presenza di ospiti cittadini, ora si è tornati nuovamente alla “Buonanotte”. Pochi minuti di incontro serali con tutti gli allievi adolescenti che frequentano i corsi dei tre centri del Cnos Fap di Foligno, Perugia e Marsciano. L’importanza di chiudere la giornata con un momento di incontro viene quindi, con grande entusiasmo, riproposta da tutti gli insegnanti agli allievi, che con gioia aspettano questi minuti di “Buonanotte”, specialmente in questo periodo di quarantena in cui i tanto nostri amati giovani hanno bisogno di vicinanza e incoraggiamento, alimentando in questo modo il clima di famiglia che ha da sempre caratterizzato il contesto salesiano.

Articoli correlati