28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàTrevi riparte dal confronto: al via due tavoli di lavoro su commercio...

Trevi riparte dal confronto: al via due tavoli di lavoro su commercio e cultura

Pubblicato il 16 Maggio 2020 09:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Il Comune di Trevi decide di ripartire dal confronto con le categorie economiche e culturali per affrontare la ripresa dopo il lockdown imposto dal Covid-19. Per questo motivo l’amministrazione guidata da Bernardino Sperandio ha voluto promuovere due tavoli di informazione e partecipazione, “utili – spiegano da palazzo comunale – a rendere concreta una campagna di ascolto”.

Da un lato si discuterà di commercio e artigianato, dall’altro di turismo e cultura. Entrambi i tavoli, anticipano dal Comune, saranno composti da membri nominati dagli assessorati di riferimento e scelti sulla base delle loro competenze e della capacità di rappresentare le necessità del comparto oggetto del tavolo. L’adesione al progetto, su base volontaria senza diritto a compenso, sarà comunque aperta a chiunque chieda di farne parte. Entrambi i tavoli saranno sviluppati attraverso confronto online con l’uso di piattaforme digitali.

“Il perdurare dell’attuale situazione sanitaria dovuta all’emergenza Covid-19 – commenta a questo proposito il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio – ha portato ad una situazione di crisi finanziaria che ha già mostrato le proprie conseguenze negative sul prodotto interno lordo del paese e sul potere di acquisto delle famiglie. Per questo – ha sottolineato – vogliamo avviare un confronto al fine di costruire insieme progetti e strumenti di supporto operativo e di comunicazione utili – ha concluso il primo cittadino – a dare impulso all’economia in questa fase di ripartenza”.

Per informazioni 0742332221 e 0742332214.

Articoli correlati