25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàMontefalco, il Consorzio riparte dal web con “Sagrantino Splash Mob”

Montefalco, il Consorzio riparte dal web con “Sagrantino Splash Mob”

Pubblicato il 17 Maggio 2020 07:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Il Consorzio Tutela Vini di Montefalco riparte dal web. E lo fa con un nuovo “Sagrantino Splash Mob”, in continuità con quello che si era tenuto il 22 marzo scorso. L’appuntamento è in programma per oggi, domenica 17 maggio, a partire dalle 19.30 sulla pagina Facebook del Consorzio (https://www.facebook.com/consorzio.montefalco/).

Dal titolo “Come in Umbria”, l’evento vuole essere – leggendolo in inglese – un invito a visitare l’Umbria, ma anche un momento per accendere i riflettori sul cosiddetto “modello umbro”. Al punto che la data scelta non è stata casuale, indicando di fatto la vigilia della ripresa di numerose attività, a cominciare da quelle legate al mondo della ristorazione e dell’accoglienza.

A moderare l’evento social sarà il giornalista Antonio Boco. In programma numerosi interventi, a cominciare da quello del presidente del Consorzio montefalchese, Filippo Antonelli. Tra i partecipanti anche i giornalisti Jacopo Cossater e Giampaolo Ciancabilla, l’influencer del canale food&wine @umbriagram Alessandro Ioni, l’enotecaria e giornalista Sara Boriosi, i ristoratori Federico Bianconi, Mauro Rastelli, Andrea Funghi, Filippo Artioli, Marco Gubbiotti, il presidente delle Strade del Vino e dell’Olio Umbria, Paolo Morbidoni, il presidente di Umbria Top Wines, Massimo Sepiacci, il fotografo Pier Paolo Metelli di Spazio Umbria Gallery. Mentre il pubblico potrà interagire da casa, commentando la diretta.

Tra le iniziative messe in agenda dal Consorzio, i Sagrantino Virtual Tour per far conoscere le cantine e le loro produzioni, in collaborazione con l’Associazione Strada del Sagrantino, i Montefalco Talk, con la partecipazione di giornalisti e operatori del settore vitivinicolo che si confronteranno con i protagonisti del panorama vitivinicolo di Montefalco, un contest dedicato agli appassionati dei vini di Montefalco e Spoleto e numerosi altri appuntamenti. L’invito è, quindi, a partecipare, aprendo insieme una bottiglia di vino, rigorosamente umbro. 

Articoli correlati