19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàMontefalco, il Consorzio riparte dal web con “Sagrantino Splash Mob”

Montefalco, il Consorzio riparte dal web con “Sagrantino Splash Mob”

Pubblicato il 17 Maggio 2020 07:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Il Consorzio Tutela Vini di Montefalco riparte dal web. E lo fa con un nuovo “Sagrantino Splash Mob”, in continuità con quello che si era tenuto il 22 marzo scorso. L’appuntamento è in programma per oggi, domenica 17 maggio, a partire dalle 19.30 sulla pagina Facebook del Consorzio (https://www.facebook.com/consorzio.montefalco/).

Dal titolo “Come in Umbria”, l’evento vuole essere – leggendolo in inglese – un invito a visitare l’Umbria, ma anche un momento per accendere i riflettori sul cosiddetto “modello umbro”. Al punto che la data scelta non è stata casuale, indicando di fatto la vigilia della ripresa di numerose attività, a cominciare da quelle legate al mondo della ristorazione e dell’accoglienza.

A moderare l’evento social sarà il giornalista Antonio Boco. In programma numerosi interventi, a cominciare da quello del presidente del Consorzio montefalchese, Filippo Antonelli. Tra i partecipanti anche i giornalisti Jacopo Cossater e Giampaolo Ciancabilla, l’influencer del canale food&wine @umbriagram Alessandro Ioni, l’enotecaria e giornalista Sara Boriosi, i ristoratori Federico Bianconi, Mauro Rastelli, Andrea Funghi, Filippo Artioli, Marco Gubbiotti, il presidente delle Strade del Vino e dell’Olio Umbria, Paolo Morbidoni, il presidente di Umbria Top Wines, Massimo Sepiacci, il fotografo Pier Paolo Metelli di Spazio Umbria Gallery. Mentre il pubblico potrà interagire da casa, commentando la diretta.

Tra le iniziative messe in agenda dal Consorzio, i Sagrantino Virtual Tour per far conoscere le cantine e le loro produzioni, in collaborazione con l’Associazione Strada del Sagrantino, i Montefalco Talk, con la partecipazione di giornalisti e operatori del settore vitivinicolo che si confronteranno con i protagonisti del panorama vitivinicolo di Montefalco, un contest dedicato agli appassionati dei vini di Montefalco e Spoleto e numerosi altri appuntamenti. L’invito è, quindi, a partecipare, aprendo insieme una bottiglia di vino, rigorosamente umbro. 

Articoli correlati