10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàUna lavagna virtuale per lasciare racconti e poesie ai nonni: l'iniziativa del...

Una lavagna virtuale per lasciare racconti e poesie ai nonni: l’iniziativa del Comune

Pubblicato il 19 Maggio 2020 16:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

A Foligno il Comune ha attivato un canale di comunicazione online tra ragazzi e anziani: i giovani con il supporto delle insegnanti e delle famiglie invieranno agli anziani, ogni settimana, attraverso una lavagna virtuale, racconti brevi, canzoni, poesie, espressioni dialettali. L’obiettivo dell’iniziativa – #nonnisiamoconvoi – è quello di far sentire la vicinanza dei bambini delle scuole agli anziani ospitati nelle strutture di residenza del territorio. Il progetto è stato promosso dal Comune di Foligno, attraverso l’iniziativa congiunta di Paola De Bonis, assessore con deleghe per scuola, alta formazione, politiche giovanili, pari opportunità, iniziative per la memoria, e di Agostino Cetorelli, con delega per politiche sociali e familiari, per dare forza e vicinanza a nonni, non conosciuti personalmente ma che rappresentano comunque, per tutta la collettività, un punto di riferimento della società folignate. L’Istituto Comprensivo Foligno 1 e l’Istituto Comprensivo Foligno 5 hanno aderito all’iniziativa e già inviato i materiali agli anziani attraverso la lavagna virtuale, implementata dall’ufficio dei servizi scolastici. Gli anziani possono vedere, così, i lavori realizzati dagli studenti folignati.

Articoli correlati