24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaFulgineaMente, ultimi giorni per partecipare al premio letterario

FulgineaMente, ultimi giorni per partecipare al premio letterario

Pubblicato il 21 Maggio 2020 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Mancano pochi giorni alla scadenza del bando del premio letterario FulgineaMente 2020. Il termine ultimo per la presentazione delle opere, dapprima fissato per il 30 aprile, era stato infatti prorogato al 30 maggio a causa delle difficoltà legate alla diffusione del Covid-19. La quarta edizione del concorso, promossa dall’Associazione FulgineaMente con il contributo ed il patrocinio del Comune di Foligno e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, vedrà gareggiare opere edite di autori umbri. Il concorso riguarda opere di narrativa a tema libero pubblicate da Case editrici italiane nel 2019 e nel 2020 fino al 29 febbraio dell’anno corrente, data cioè della pubblicazione del bando. Come detto, la rassegna letteraria è riservata a scrittori nati o residenti nel Cuore verde d’Italia. Si ricorda, inoltre, che ogni autore può presentare più opere, pagando per ognuna il contributo di iscrizione pari a 20 euro. Il materiale da presentare entro la scadenza del 30 maggio dovrà essere inviato al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno in via Isolabella oppure via mail, se si volesse consegnare il manoscritto in formato e-book o pdf. A tal proposito, l’associazione culturale presieduta da Ivana Donati fa sapere che, in considerazione delle norme che rendono difficile la distribuzione dei libri tra i membri della giuria, tra l’altro presieduta dal giornalista della Tgr Rai Mino Lorusso, è preferibile la modalità di invio telematica. FulgienaMente invita quindi gli scrittori e le case editrici ad inviare un e-book a ciascun giudice, 10 in totale, o un file pdf e almeno una copia cartacea per l’associazione. La giuria tecnica selezionerà, tra tutti i lavori pervenuti, tre opere che verranno ammesse alla fase finale. Sarà poi compito di una giuria popolare composta da 40 lettori designare l’opera vincitrice. Per informazioni sul bando è possibile consultare il portale fulgineamente.it, la pagina Facebook dell’associazione o utilizzare i contatti fulgineamente@gmail.com– 320 3029656.

Articoli correlati