11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaVus, cambio d’appalto per i letturisti: in nove rimangono tagliati fuori

Vus, cambio d’appalto per i letturisti: in nove rimangono tagliati fuori

Pubblicato il 27 Maggio 2020 15:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Prima l’interruzione del servizio a causa dell’emergenza Covid-19, poi il cambio di appalto. È così che 9 letturisti, che da anni lavoravano per la Valle Umbra Servizi per conto di aziende terze, si sono ritrovati senza lavoro. La denuncia porta la firma della Cgil, che parla di nove lavoratori “tagliati fuori, nonostante la clausola sociale che dovrebbe garantire loro il posto di lavoro”.

Dopo lo stop imposto dal Coronavirus, infatti, i 9 lavoratori si sono ritrovati a fare i conti con un cambio di appalto che ha visto l’affidamento del servizio alla AeG Spa. Affidamento “che – secondo quanto sottolineato dal sindacato – li ha messi di fronte ad una scelta impossibile: scagliarsi l’uno contro l’altro per conservare il posto di lavoro, oppure rifiutarsi e venire semplicemente rimpiazzati con altri lavoratori”. “L’azienda subentrante – spiegano infatti dalla Cgil -ha proposto ai lavoratori un contratto di prova di un mese al termine del quale solo cinque di loro sarebbero stati assunti. E comunque con contratti a termine”.

Ma non solo. “Gli unici lavoratori rientrati fino ad ora – afferma Cristina Taborro della Filcams Cgil di Perugia – sono i pochi non iscritti alla Cgil”. Circostanza che per Taborro non è frutto del caso, “quanto piuttosto – attacca – una palese volontà di colpire i lavoratori che provano ad organizzarsi e quindi una evidente violazione dei diritti sindacali”. Da qui, dunque, l’appello del sindacato a rispettare quanto previsto nel capitolato d’appalto, a partire dalla clausola sociale. “Chiediamo rispetto per questi lavoratori e soprattutto per gli accordi sottoscritti – conclude Cristina Taborro -. Non è possibile pensare di ripartire speculando sulla pelle di chi lavora”. 

Articoli correlati