27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, tornano le strisce blu a pagamento e nessun anticipo di orario...

Foligno, tornano le strisce blu a pagamento e nessun anticipo di orario per la Ztl

Pubblicato il 31 Maggio 2020 09:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Da mercoledì 3 giugno a Foligno si tornerà a pagare per parcheggiare in centro. Il riferimento è alle aree gestite direttamente dal Comune. Durante il lungo lockdown, infatti, l’Ente di palazzo Orfini Podestà aveva reso gratuiti tutti i parcheggi di sua competenza, ma ora si torna alle vecchie regole. Dal prossimo mercoledì, dunque, parcometri nuovamente in funzione nella città della Quintana. Inoltre, fanno sapere da palazzo comunale, la sosta sarà di nuovo regolamentata da disco orario.

Prorogata, invece, l’ordinanza che regola la Ztl in centro storico. Il sindaco Stefano Zuccarini ha infatti firmato un nuovo documento che dà seguito a quanto previsto nell’ordinanza numero 80 che era stata pubblicata lo scorso mese di marzo e che rimarrà in vigore fino al 31 luglio prossimo. Una data non casuale, ma legata – salvo cambiamenti legati alla diffusione del contagio da Coronavirus – alla fine dello stato di emergenza sanitaria.

Fino ad allora, quindi, rimarrà la soppressione, per lo stesso periodo del senso di marcia previsto nella via Cairoli per i veicoli provenienti da piazza San Francesco e diretti in via del Cassero e l’obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita da piazza San Francesco e diretti verso via Cairoli. Confermata, poi, la zona a traffico limitato in via Mazzini a partire dall’intersezione con via Cairoli con orario di transito dalle 11 alle 13 e dalle 17 all’una nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi e dalle 14 all’una la domenica e nei giorni festivi. Sempre in via Mazzini, rimangono in vigore nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì gli orari dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.30.

Nessuna anticipazione alle 19, per ora, per la chiusura della ztl nella zona della “movida”, come solitamente accadeva nel periodo estivo. Documento alla mano, il varco di via S an Giovanni dell’Acqua all’altezza dell’intersezione con via Isolabella e il varco di via XX Settembre all’altezza dell’intersezione con piazza San Giacomo nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 19.30 alle 24, e nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi con inizio del divieto alle 19.30 e la cessazione del medesimo all’una del giorno seguente; la domenica e i giorni festivi inizio del divieto alle 14 e cessazione all’una.

Infine, per quanto riguarda il varco di via Garibaldi all’altezza dell’intersezione con piazza Giacomini gli orari di chiusura nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sono dalle 20 alle 24, e venerdì, sabato e prefestivi dalle 20 all’una del giorno seguente. Nonchè domenica e i giorni festivi dalle 14 all’una.  

Articoli correlati