23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaBevagna, vigili del fuoco salvano cane in un fiume: “Ha bisogno di...

Bevagna, vigili del fuoco salvano cane in un fiume: “Ha bisogno di una casa”

Pubblicato il 2 Giugno 2020 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Una Festa della Repubblica a quattro zampe per i vigili del fuoco di Foligno, intervenuti per salvare un cane. L’operazione è avvenuta nella mattinata di martedì nella zona di Bevagna, con i vigili del fuoco che hanno salvato un cane finito dentro al fiume. Probabilmente l’animale era dalla notte che cercava di risalire l’argine, ma senza riuscirci. Sfinito ma sano e salvo, i pompieri dopo averlo recuperato gli hanno prestato anche i primi soccorsi. Attualmente il cane si trova in una clinica veterinaria di Narni per i controlli del caso e per essere preparato per una possibile adozione. “Ora cerca una casa – raccontano i vigili del fuoco – altrimenti finirà in un canile. Dovrebbe avere due o tre anni”. Per chi fosse interessato – ricordano sempre i vigili del fuoco – è possibile contattare la Usl2 che lo darà in adozione con microchip e vaccini a livello gratuito.

Articoli correlati