24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCimiteri, a Foligno si sblocca la concessione delle tombe: bando per le...

Cimiteri, a Foligno si sblocca la concessione delle tombe: bando per le prime cinque

Pubblicato il 9 Giugno 2020 16:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo numerosi anni si sblocca a Foligno la concessione delle tombe nei cimiteri. Nei prossimi giorni verrà infatti pubblicato il bando che permetterà agli interessati di partecipare all’assegnazione di cinque tombe, divise rispettivamente tra le quattro al cimitero centrale di Santa Maria in Campis e una in quello nella frazione di Belfiore. La gara per i manufatti destinati alla sepoltura arriva al termine di un lungo percorso avviato dagli uffici comunali competenti. Percorso partito circa dieci anni fa ed iniziato con il censimento delle tombe private, molte delle quali in un presunto stato di abbandono. Da qui, l’iniziativa per riassegnarle qualora nessuno le avesse rivendicate. E delle circa 160 censite, una quarantina sono state riprese in carico dagli eredi dei defunti, mentre proseguono le procedure per risalire ai parenti delle altre e capire le loro intenzioni. Al momento sono una ventina le tombe che invece potranno essere pian piano riassegnate. Le prime cinque fanno parte della gara che andrà in pubblicazione attraverso i canali ufficiali del Comune nel giro di pochissimo tempo. Per tutte loro la concessione sarà di novantanove anni a decorrere dalla data della firma dell’atto di concessione. La prima tomba a finire a bando ha una capienza di 18 posti ed è ammessa una eventuale cointestazione. Il valore è di 101mila e 700 euro e non potrà essere modificata. Decisamente inferiore invece il valore della concessione per le altre. Da dieci e otto posti le altre due tombe al cimitero centrale, con un valore stimato di 37.500 euro e di 35.600 euro. Anche in questo caso è ammessa l’eventuale cointestazione delle tombe e non potranno essere modificate. Di 6.500 euro il valore dell’ultimo manufatto del cimitero di “Santa Maria in Campis”, con una porzione di una vecchia struttura non recuperabile e da demolire per la realizzazione di una nuova tomba del tipo “mezza altezza”. Infine, per ciò che riguarda Belfiore, è disponibile una tomba con una capienza di quattro posti salme per un valore di 29.300 euro. Il bando del Comune di Foligno riporterà inoltre tutti i dettagli riguardanti la presentazione delle domande, le scadenze e molto altro. Rispetto ai criteri di assegnazione, il Comune formulerà una graduatoria in base a quanto disposto dall’articolo 33 del regolamento di polizia mortuaria e servizio cimiteri.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati