22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune dà in gestione le Pratarelle di Colfiorito e gli...

Foligno, il Comune dà in gestione le Pratarelle di Colfiorito e gli Orti Orfini per i centri estivi

Pubblicato il 9 Giugno 2020 09:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Che l’emergenza sanitaria abbia sferrato un duro colpo ai servizi educativi per la prima infanzia e alla scuola di ogni ordine e grado è cosa nota. Con l’estate alle porte, però, a Foligno si lavora per garantire il diritto alla socialità e al gioco per i bambini e i ragazzi della città della Quintana. In questo contesto si inserisce l’operato dell’assessore Paola De Bonis che, in accordo con il sindaco e la giunta comunale, ha lavorato per la pubblicazione di un avviso pubblico per la gestione temporanea dei centri estivi  negli spazi del Parco di Colfiorito, in particolare l’area delle Pratarelle con annessa palestra, e del parco degli Orti Orfini.

Una mossa, questa, tesa a restituire ai bambini e ai ragazzi la possibilità di vivere, fuori dal contesto strettamente familiare, esperienze di socializzazione e gioco. “Dopo il difficile periodo conseguente all’emergenza Covid-19 – ha sottolineato l’assessore De Bonis – il Comune di Foligno si è attivato per dare avvio ai centri estivi con la massima tempestività, grazie alla disponibilità degli spazi resa possibile dall’assessore Marco Cesaro e grazie anche all’impegno quotidiano dei servizi scolastici comunali”.

Ovviamente, l’avviso tiene conto delle indicazioni contenute nell’ordinanza regionale del 5 giugno e delle linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella “Fase 2” dell’emergenza Covid-19. L’avviso, si ricorda, è rivolto ai soggetti dotati di esperienza nel campo educativo per favorire l’organizzazione di attività ludico-ricreative rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.

Tutte le informazioni sono disponibili sulla homepage del sito istituzionale del Comune di Foligno. Non solo, per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email istruzione@comune.foligno.pg.it. Si ricorda, inoltre, che, per consentire la celere attivazione dei centri estivi, il Comune invita i soggetti interessati ad inviare la propria candidatura entro e non oltre le 9 del 15 giugno.

Articoli correlati