28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaUltimo giorno di scuola, la lettera della prof agli alunni: “C'è sempre...

Ultimo giorno di scuola, la lettera della prof agli alunni: “C’è sempre un fiore che nasce”

Pubblicato il 10 Giugno 2020 17:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che la professoressa Carla Tasselli, insegnante dell’Ite “Scarpellini” di Foligno, ha voluto indirizzare agli alunni in occasione dell’ultimo giorno di scuola ed in vista degli esami di maturità

“C’è sempre un fiore che nasce, che porta colore e gioia in ogni giardino; non importa se

non vi è qualcuno che lo curi, che lo annaffi con amore, lui cresce comunque! È la potenza

della natura che opera meraviglie, ben radicate anche nei cuori degli studenti dell’Istituto

Tecnico Economico Scarpellini che stamattina, ultimo giorno di scuola, hanno desiderato

salutarsi con un collegamento online, un’ultima lezione tramite Didattica a Distanza, ma

stavolta molto speciale.

Tutti i ragazzi delle classi quinte, con i propri insegnanti, alla presenza della Dirigente

Federica Ferretti, hanno sentito il bisogno di un attimo di normalità, di un ritorno al passato

che tanto hanno amato e hanno continuato a vivere ma in altro modo a causa

dell’emergenza epidemica.

Ritrovandosi nel loro ambiente, anche se a distanza, hanno potuto rivivere quei momenti

unici che si vivono l’ultimo giorno di scuola, prima dell’inizio degli Esami di Stato.

Una bella gioventù, con gli occhi lucidi per l’emozione che ha dimostrato anche in questa

circostanza la propria sensibilità, chiedendo di piantare un ulivo, simbolo della rinascita,

nel giardino dell’istituto, in ricordo degli anni che vi hanno trascorso felicemente.

Grazie carissimi giovani, ora la vita vi aspetta con nuove sfide, ma voi siete pronti a

vincerle!

Un ringraziamento particolare a Gabriele Antonelli, Filippo Maria Properzi, Matteo Cellini,

rappresentanti d’Istituto e della Consulta scolastica provinciale.

Carla Tasselli”

Articoli correlati