23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaGualdo Cattaneo, azzerata la prima rata della Tari per negozi e artigiani

Gualdo Cattaneo, azzerata la prima rata della Tari per negozi e artigiani

Pubblicato il 16 Giugno 2020 11:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

A Gualdo Cattaneo è stata azzerata la prima rata della Tari per tutte le attività commerciali ed artigianali che sono rimaste chiuse durante il lockdown. L’annuncio è stato fatto dal sindaco Enrico Valentini e viene incontro a tutte quelle attività che stanno vivendo momenti di difficoltà a causa del Coronavirus. Il provvedimento verrà deliberato nei prossimi giorni da parte della giunta comunale, che andrà a modificare l’attuale regolamento sulla tassa dedicata ai rifiuti. La modifica consentirà, attraverso la successiva approvazione in consiglio, l’azzeramento della Tari per tutte quelle attività che sono state chiuse in ottemperanza ai Dpcm e alle ordinanze regionali. “Le attività che non hanno potuto lavorare durante questo periodo non hanno prodotto rifiuti – spiega il sindaco Valentini – pertanto, come amministrazione, riteniamo che sia giusto ridurre il pagamento della Tari per il periodo di chiusura. Si tratta anche di una forma di sostegno e di vicinanza a queste imprese che sono state duramente colpite dal punto di vista economico dalla chiusura imposta dal lockdown”.

Articoli correlati