20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaGualdo Cattaneo, azzerata la prima rata della Tari per negozi e artigiani

Gualdo Cattaneo, azzerata la prima rata della Tari per negozi e artigiani

Pubblicato il 16 Giugno 2020 11:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

A Gualdo Cattaneo è stata azzerata la prima rata della Tari per tutte le attività commerciali ed artigianali che sono rimaste chiuse durante il lockdown. L’annuncio è stato fatto dal sindaco Enrico Valentini e viene incontro a tutte quelle attività che stanno vivendo momenti di difficoltà a causa del Coronavirus. Il provvedimento verrà deliberato nei prossimi giorni da parte della giunta comunale, che andrà a modificare l’attuale regolamento sulla tassa dedicata ai rifiuti. La modifica consentirà, attraverso la successiva approvazione in consiglio, l’azzeramento della Tari per tutte quelle attività che sono state chiuse in ottemperanza ai Dpcm e alle ordinanze regionali. “Le attività che non hanno potuto lavorare durante questo periodo non hanno prodotto rifiuti – spiega il sindaco Valentini – pertanto, come amministrazione, riteniamo che sia giusto ridurre il pagamento della Tari per il periodo di chiusura. Si tratta anche di una forma di sostegno e di vicinanza a queste imprese che sono state duramente colpite dal punto di vista economico dalla chiusura imposta dal lockdown”.

Articoli correlati