21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàSs75, riaperto lo svincolo di Foligno nord in direzione Perugia

Ss75, riaperto lo svincolo di Foligno nord in direzione Perugia

Pubblicato il 18 Giugno 2020 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

È tornato finalmente percorribile lo svincolo di Foligno nord in direzione Perugia. Da oggi, giovedì 18 giugno, infatti, l’uscita che dalla città della Quintana permette di imboccare la strada statale 75 “Centrale umbra” è stata riaperta al traffico. Proseguono, invece, gli interventi che stano interessando un altro tratto della statale 75, quello cioè all’altezza di Santa Maria degli Angeli. Lì, il completamento è previsto per la prossima settimana.

I due cantieri, che rientrano nell’ambito della manutenzione programmata avviata da Anas sulle strade statali umbre, hanno riguardato il risanamento profondo della pavimentazione per circa 7,5 chilometri complessivi di carreggiata, per un investimento di 5 milioni di euro.

Nel dettaglio, i lavori hanno interessato la completa rimozione della vecchia pavimentazione, il consolidamento degli strati di fondazione e il rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma, il rifacimento della segnaletica orizzontale, l’impermeabilizzazione dei viadotti e la sostituzione dei giunti di dilatazione.

Articoli correlati