23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUmbria, da questa sera riaprono le discoteche ma si potrà ballare solo...

Umbria, da questa sera riaprono le discoteche ma si potrà ballare solo all’aperto

Pubblicato il 19 Giugno 2020 11:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Sì alle discoteche e ai locali di intrattenimento ed anche alle cerimonie, matrimoni in primis. È quanto prevede l’ultima ordinanza firmata dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. L’ok al documento è arrivato nel pomeriggio di giovedì 18 giugno e consente ai locali di riaprire già da questa sera, venerdì 19 giugno. Ovviamente, anche in questo caso, il ritorno in attività sarà consentito solo a patto che vengano rispettate tutte le misure previste per evitare la diffusione del contagio.

Partendo dalle discoteche e dai locali di intrattenimento sera e notturno, andrà intanto predisposta un’adeguata informazione sulle regole da rispettare attraverso l’utilizzo di apposita segnaletica o sistemi audio e video comprensibili anche ai clienti di nazionalità straniera. Fermo restando l’utilizzo della mascherina e la presenza di gel igienizzanti, gli spazi andranno ripensati per evitare assembramenti e garantire il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, che raggiungerà i due per chi vorrà accedere alla pista da ballo. Attività che, in questa fase, potrà essere consentita però solo in spazi aperti.

Consigliato, ma non obbligatorio, l’uso di termoscanner per la misurazione della temperatura, di contapersone per monitorare gli accessi e di un registro di presenze per una durata di almeno 14 giorni. Raccomandata, poi, la prenotazione e il pagamento elettronico. Nei guardaroba, gli indumenti e gli oggetti personali  dovranno essere riposti in appositi sacchetti porta abiti. Non sarà consentita la consumazione di bevande al banco, ma solo la somministrazione purchè venga rispettata la distanza interpersonale tra i clienti. A distanza anche tavoli e sedute e dovrà essere favorito il ricambio di aria negli ambienti interni.

Per quanto riguarda, invece, cerimonie anche in questo caso andrà mantenuto per 14 giorni un elenco delle presenze. Gli spazi andranno riorganizzati e dovranno essere privilegiate location all’esterno come giardini e terrazze. Gli ospiti dovranno  indossare  la  mascherina e il buffet sarà concesso ma a patto che la somministrazione avvenga da parte del personale  incaricato. La  modalità  self-service  potrà essere consentita solo per  buffet  realizzati esclusivamente con prodotti confezionati in monodose.

Articoli correlati