27.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, in via degli Eroi nasce un'area sgambamento cani

Foligno, in via degli Eroi nasce un’area sgambamento cani

Pubblicato il 25 Giugno 2020 11:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Concessioni sul Menotre: ecco le possibilità sul piatto della Regione

Ad illustrarle nella seconda commissione consiliare folignate l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, che ha parlato di minimo deflusso vitale come di un “prerequisito”. Partecipato l’incontro che ha visto l’intervento di associazioni e privati cittadini

Realizzare un’area di sgambamento per i cani in ogni frazione o quartiere del territorio: è un obiettivo dell’amministrazione comunale di Foligno per i prossimi anni. Si parte con un’area in via degli Eroi, come ha deciso recentemente la giunta comunale. L’iniziativa è stata presentata mercoledì mattina dall’assessore Marco Cesaro e dalla consigliera comunale Tiziana Filena, che ha l’incarico relativo alla tutela degli animali. “E’ un importante passaggio per un problema che era molto sentito dalla popolazione visto era stata presentata una petizione – ha detto Cesaro – e questa area sarà la prima di una lunga serie. Abbiamo voluto dare una risposta alle richieste dei cittadini. La consigliera Filena sta facendo una ricognizione delle aree verdi proprio per individuare altre zone per lo sgambamento dei cani”. La Filena ha sottolineato, tra l’altro, che “un’area di questo tipo favorisce la socializzazione dei cani”. L’area di sgambamento per i cani si caratterizza per la recinzione, il cancello, la possibilità di utilizzare l’acqua con una fontanella, i cestini per le deiezioni. In tempi di Covid, sarà contingentato l’ingresso.

Articoli correlati