11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaL’esordio letterario di Eleonora Benedetti tra amicizia, amore e dolore in “Come...

L’esordio letterario di Eleonora Benedetti tra amicizia, amore e dolore in “Come la pioggia”

Pubblicato il 28 Giugno 2020 06:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il 2020 per Eleonora Benedetti sarà un anno da ricordare per la pubblicazione del suo primo romanzo. “Come la pioggia”, è questo l’evocativo titolo scelto per il romanzo dalla scrittrice originaria di Trevi e attuale presidente Inner Wheel di Foligno. Evocativo perché, come lei stessa ha spiegato, “la pioggia assume nel romanzo i connotati del dolore, un dolore, però, positivo, che fa parte della vita e che va affrontato”.

La protagonista di “Come la pioggia”, Claudia Grieco, psicanalista e scrittrice di successo, vive da anni a New York dove cerca di allontanare un passato che le tortura l’anima. Un passato difficile, che le ripiomba addosso quando riceve una telefonata dalla sua migliore amica. La tanto amata professoressa che le era stata accanto negli anni bui del collegio, salvandola dalla disperazione di un’adolescenza turbolenta, sta morendo di cancro e desidera parlare proprio con Claudia. La protagonista capisce, allora, che è impossibile archiviare definitivamente il passato e decide di tornare. Ciò che le chiede la professoressa è di occuparsi di Asia, un’adolescente ribelle e problematica con la musica nel sangue. Il passato ritorna e Claudia dovrà fare con Asia ciò che la sua “Prof” ha fatto con lei: salvarla dalla disperazione.

“Come la pioggia” è, dunque, un romanzo che tratta l’amore, l’amicizia e la perdita, ma anche la trasformazione che subisce chi ha il coraggio di attraversare il dolore, uscendone semplicemente vivendo. Eleonora Benedetti ha anche confidato che c’è una parte di lei in qualsiasi personaggio, dall’adolescente ribelle e problematica alla protagonista che tende ad entrare in empatia con le persone celando il suo dolore. Anche perché secondo la scrittrice “scrivere è scoprirsi, è abbattere le maschere che tutti noi ci creiamo”. La stessa autrice ha spiegato che, a suo modo di vedere, “chi scrive lo fa prima per se stesso, poi ha il desiderio di condividere con gli altri anche per veicolare un messaggio che, nel caso di ‘Come la pioggia’, è un messaggio di amicizia e di coraggio”.

All’indomani della pubblicazione del suo primo romanzo, Eleonora Benedetti non ha nascosto, comunque, il desiderio di continuare a scrivere, confidando pure di avere altre idee per il futuro. 

[scald=13919:sdl_editor_representation]

La copertina di “Come la Pioggia”

Articoli correlati