27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaBevagna, i ristoranti a cielo aperto fanno centro

Bevagna, i ristoranti a cielo aperto fanno centro

Pubblicato il 29 Giugno 2020 11:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Numerosissime le adesioni all’iniziativa “Bevagna ristoranti e bellezze a cielo aperto” andato in scena domenica. L’evento promosso dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e Associazione Strada del Sagrantino in collaborazione con l’amministrazione comunale ha riscosso, infatti, grande successo. Chiedere ai turisti, provenienti anche da altre regioni, che hanno apprezzato l’eccellenza dei prodotti enogastronomici, la storia del Mercato delle Gaite e l’accoglienza dei ristoratori e delle guide. Promuovere l’enogastronomia, le eccellenze artistiche e paesaggistiche del territorio. Se alla vigilia erano questi gli obiettivi dell’iniziativa voluta sulla scia di quella del 2 giugno a Montefalco, “Bevagna ristoranti e bellezze a cielo aperto” ha colto nel segno. E lo ha fatto grazie ai venti ristoranti che, con le prelibatezze tipiche del territorio, hanno vestito a festa le strade ed i vicoli di Bevagna, sia dentro che fuori le mura. Stesso discorso per le guide esperte, le quali, durante quattro differenti itinerari, hanno fatto conoscere ai visitatori le bellezze storiche e paesaggistiche del Comune. Il tutto in uno spazio aperto, sempre in totale sicurezza e nel rispetto delle vigenti normative anti contagio. Un’iniziativa che, in un periodo così particolare, ha segnato il rilancio del turismo per Bevagna ed ha fatto da apripista ad un cartellone di eventi che accenderà l’estate del borgo delle Gaite. Dal 10 luglio al 30 agosto, infatti, il Comune di Bevagna è già pronto a promuovere “Bevagna gioiello da gustare. Sapori, Arte e Natura nel Borgo e nei Castelli”. Prenotando un pranzo o una cena in uno dei ristoranti aderenti dal lunedì alla domenica sarà possibile partecipare gratuitamente ad uno degli itinerari proposti nel weekend. Promozione, questa, riservata ai primi diciotto partecipanti ad ogni itinerario. A collaborare con il Comune nell’iniziativa, Proloco Cantalupo Castelbuono, Mercato delle Gaite, Centro Sociale di Capro, Centro Sociale Madonna delle Grazie, Gruppo Sportivo Piandarca, Proloco Torre del Colle, Comitato Festeggiamenti Limigiano, Strada del Sagrantino e Consorzio Tutela Vini Montefalco. Anche “Artifices de la cittade de Mevania” continuerà a mostrare al pubblico strumenti di lavoro, prodotti, materiali, attrezzi e manufatti protagonisti della gara dei mestieri durante il Mercato delle Gaite. Maggiori informazioni rispetto a questa mostra inedita, allestita nella cornice del Chiostro di San Domenico ed organizzata dall’Associazione Mercato delle Gaite, saranno presto disponibili sul sito e sui canali social del Comune di Bevagna.

Articoli correlati