16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomePoliticaGiano, riduzione della Tosap annuale per gli assegnatari del posto fisso al...

Giano, riduzione della Tosap annuale per gli assegnatari del posto fisso al mercato di Bastardo

Pubblicato il 1 Luglio 2020 15:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Disposta dalla giunta comunale di Giano dell’Umbria la riduzione del 25% della Tosap – Tassa occupazionale spazi e aree pubbliche – dovuta dagli assegnatari del posto fisso al mercato settimanale di Bastardo. La misura si riferisce all’intera annualità 2020 e, contestualmente, l’esecutivo comunale ha deliberato di non applicare sanzioni o interessi per i versamenti effettuati entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione del mercato a causa dell’emergenza sanitaria. Si ricorda, inoltre, che per gli utenti che hanno già provveduto al pagamento annuo della Tosap 2020 la riduzione del 25% sul totale sarà decurtata dal canone richiesto per il 2021. “Si tratta di un provvedimento – hanno spiegato Renzo Patacca e Valeria Santi, rispettivamente assessore al bilancio e allo sviluppo economico e commercio – che abbiamo inteso adottare per venire incontro agli operatori che, a causa dell’emergenza epidemiologica, non hanno potuto partecipare al mercato settimanale di Bastardo per circa tre mesi, e che rappresenta un segno tangibile di vicinanza e sostegno alla categoria e agli operatori”.

Articoli correlati