24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaGiano, riduzione della Tosap annuale per gli assegnatari del posto fisso al...

Giano, riduzione della Tosap annuale per gli assegnatari del posto fisso al mercato di Bastardo

Pubblicato il 1 Luglio 2020 15:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Disposta dalla giunta comunale di Giano dell’Umbria la riduzione del 25% della Tosap – Tassa occupazionale spazi e aree pubbliche – dovuta dagli assegnatari del posto fisso al mercato settimanale di Bastardo. La misura si riferisce all’intera annualità 2020 e, contestualmente, l’esecutivo comunale ha deliberato di non applicare sanzioni o interessi per i versamenti effettuati entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione del mercato a causa dell’emergenza sanitaria. Si ricorda, inoltre, che per gli utenti che hanno già provveduto al pagamento annuo della Tosap 2020 la riduzione del 25% sul totale sarà decurtata dal canone richiesto per il 2021. “Si tratta di un provvedimento – hanno spiegato Renzo Patacca e Valeria Santi, rispettivamente assessore al bilancio e allo sviluppo economico e commercio – che abbiamo inteso adottare per venire incontro agli operatori che, a causa dell’emergenza epidemiologica, non hanno potuto partecipare al mercato settimanale di Bastardo per circa tre mesi, e che rappresenta un segno tangibile di vicinanza e sostegno alla categoria e agli operatori”.

Articoli correlati