17.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomePoliticaGiano, riduzione della Tosap annuale per gli assegnatari del posto fisso al...

Giano, riduzione della Tosap annuale per gli assegnatari del posto fisso al mercato di Bastardo

Pubblicato il 1 Luglio 2020 15:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In Umbria al via la campagna di immunizzazione contro la bronchiolite

Destinatari i bambini nati tra agosto 2025 e marzo 2026, periodo di maggior circolazione del Virus respiratorio sinciziale. Il trattamento è su base volontaria e con il consenso dei genitori: ecco come accedere al servizio

Foligno, presidio dei “letturisti” di V-Reti: “Precari e con i diritti calpestati”

I lavoratori e le lavoratrici si sono riuniti, insieme ai rappresentanti dei sindacati di Uil e Uiltucs Umbria per chiedere il riconoscimento della clausola sociale dopo il cambio di appalto della società partecipata di Vus

L’ospedale di Foligno si illumina per Gaza

Anche il “San Giovanni Battista” tra le 180 strutture sparse su tutto il territorio nazionale che hanno aderito all’iniziativa “Luci sulla Palestina”. In agenda per il 2 ottobre alle 21, il flash mob vuole accendere i riflettori anche sugli oltre 1.600 sanitari uccisi

Disposta dalla giunta comunale di Giano dell’Umbria la riduzione del 25% della Tosap – Tassa occupazionale spazi e aree pubbliche – dovuta dagli assegnatari del posto fisso al mercato settimanale di Bastardo. La misura si riferisce all’intera annualità 2020 e, contestualmente, l’esecutivo comunale ha deliberato di non applicare sanzioni o interessi per i versamenti effettuati entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione del mercato a causa dell’emergenza sanitaria. Si ricorda, inoltre, che per gli utenti che hanno già provveduto al pagamento annuo della Tosap 2020 la riduzione del 25% sul totale sarà decurtata dal canone richiesto per il 2021. “Si tratta di un provvedimento – hanno spiegato Renzo Patacca e Valeria Santi, rispettivamente assessore al bilancio e allo sviluppo economico e commercio – che abbiamo inteso adottare per venire incontro agli operatori che, a causa dell’emergenza epidemiologica, non hanno potuto partecipare al mercato settimanale di Bastardo per circa tre mesi, e che rappresenta un segno tangibile di vicinanza e sostegno alla categoria e agli operatori”.

Articoli correlati