10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaCinquantamila euro falsi nascosti nel furgoncino: in manette meccanico di Foligno

Cinquantamila euro falsi nascosti nel furgoncino: in manette meccanico di Foligno

Pubblicato il 4 Luglio 2020 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

È stato trovato con poco meno di 50mila euro in banconote false nascoste nel furgoncino a bordo del quale viaggiava. Per questo motivo un 50enne di Foligno, M.R. le sue iniziali, è finito ai domiciliari. Il rinvenimento dell’ingente somma di denaro contraffatta è avvenuta lo scorso martedì durante un’operazione condotta dagli uomini del commissariato di Foligno, coordinati dal vicequestore Bruno Antonini.

L’uomo, di professione meccanico, stava percorrendo la statale 3 “Flaminia” in direzione Foligno quando la polizia gli ha fatto segno di fermarsi per un normale controllo. Il 50enne, però, alla vista dell’alt ha accelerato ed è fuggito, ma la sua corsa è durata poco. Arrivato all’altezza dell’incrocio con la nuova 77, infatti, è stato bloccato. Agli agenti l’uomo è apparso tutto sommato a tranquillo, a tradirlo è stato un leggero balbettio che li ha insospettiti.

Sospetti che si sono rafforzati dopo aver rinvenuto nel furgoncino una banconota falsa da 50 euro e dopo che uno dei poliziotti aveva notato qualcosa di sospetto sulla carrozzeria nella parte posteriore del del veicolo. Da lì, dunque, la decisione di sottoporre a perquisizione il furgoncino. Al suo interno i poliziotti hanno così rinvenuto 49.800 euro falsi e un ticket autostradale rilasciato nella zona di Napoli. Secondo gli inquirenti, le banconote potrebbero arrivare proprio da lì. 

Si tratta, così come spiegato nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella mattinata di sabato 4 luglio nella sede del commissariato folignate, del più grosso sequestro di banconote false mai effettuato in Umbria. Intanto proseguono le indagini per capire a chi fosse destinato il denaro, se al mercato locale o a qualcuno in particolare. Mentre a carico dell’uomo, risultato già noto alle forze dell’ordine per spaccio, rapina, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale, sono scattati – come detto – gli arresti domiciliari.

Articoli correlati