23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaLa nuova Jeep Compass "made in Melfi" arriva in Umbria con Satiri...

La nuova Jeep Compass “made in Melfi” arriva in Umbria con Satiri Auto

Pubblicato il 4 Luglio 2020 11:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

+++ PUBBLIREDAZIONALE +++

È arrivata pure in Umbria la nuova Jeep Compass totalmente made in Italy. Prodotto nello stabilimento Fca di Melfi, infatti, il C-Suv tricolore ha fatto il suo debutto nella concessionaria Satiri Auto.

“È sicuramente un bel segnale per l’economia e il mercato italiano – ha commentato Leonardo Apostolico dell’ufficio marketing di Satiri Auto –. Fca vuole contribuire alla ripresa del sistema Italia mettendo il nostro Paese al centro delle sue strategie, come dimostra lo spostamento della produzione di Compass dal Messico all’Italia e il programma di investimenti da 5 miliardi di euro che Fca ha stanziato per le fabbriche italiane, mettendo così in risalto la vocazione del brand all’innovazione tecnologica e l’eccellenza della fabbrica italiana, una delle più innovative a livello globale”.

La produzione di Compass nello stabilimento Fca di Melfi consentirà al marchio Jeep di garantire tempi medi di consegna dalla fabbrica molto più veloci, pari a circa tre circa settimane. Permetterà, inoltre, di offrire un modello messo a punto per le aspettative dei clienti e le strade del continente europeo.

“Il marchio Jeep – ha spiegato Apolistico – è sempre stato accostato al concetto di libertà, a maggior ragione oggi in cui le circostanze, per la salvaguardia del bene comune, hanno indotto tutti a privarsene in parte. Ora, grazie alle nuove tecnologie in termini di infotainment e propulsione, Compass è un veicolo in grado di assicurare e ampliare libertà”.

Con l’inizio della produzione a Melfi, debutta nella gamma Jeep Compass il nuovo motore turbo benzina da 1,3 litri, con potenze da 130 e 150 cavalli, che consente di ottimizzare i consumi e garantisce minori emissioni di Co2 e ottime performance sia su strada che in off-road. Per la prima volta è disponibile su Compass una versione a trazione anteriore abbinata al cambio automatico a doppia frizione e alla modalità di guida Sport. Ha, inoltre, come dotazione standard nuovi Uconnect Services per la connettività di bordo e ‘da remoto’ avanzata.

+++ PUBBLIREDAZIONALE +++

Articoli correlati