27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeEconomiaStefania Moccoli confermata nel consiglio nazionale dell’associazione Città dell’olio

Stefania Moccoli confermata nel consiglio nazionale dell’associazione Città dell’olio

Pubblicato il 8 Luglio 2020 15:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Stefania Moccoli continuerà a far parte del consiglio nazionale dell’associazione Città dell’Olio. L’assemblea che si è riunita negli scorsi a Roma ha infatti riconfermato l’assessore di Trevi tra i membri dell’organo politico e di rappresentanza della rete, che riunisce 330 territori olivetani italiani.

“Ringrazio i colleghi amministratori per questa riconferma e in particolare i delegati umbri per la fiducia che mi hanno accordato – ha dichiarato Stefania Moccoli -. Sono certa – ha proseguito l’assessore trevano – che lavoreremo bene insieme al gruppo di coordinamento dell’Umbria nella direzione di un sempre maggior protagonismo dei territori e della cultura olivicola”. Con le sue 19 Città dell’Olio, l’Umbria ricopre infatti un ruolo strategico all’interno dell’associazione nazionale che da 25 anni si occupa di promozione e valorizzazione della cultura dell’olio e del paesaggio olivicolo.

A confermarlo anche il neopresidente del sodalizio, Michele Sonnessa, subentrato all’uscente Enrico Lupi. “L’Umbria – ha infatti dichiarato – è una regione leader nel settore dell’olio, da sempre protagonista sui mercati con le sue eccellenze. In questi anni – ha aggiunto – le Città dell’Olio umbre hanno lavorato in sinergia e molto seriamente alla promozione del prodotto olio, non scindendola mai dalla promozione dei luoghi di produzione dell’olio e costruendo iniziative mirate e di successo. Dobbiamo continuare in questa direzione – ha quindi concluso Michele Sonnessa – per rafforzare e condividere progettualità innovative in grado di valorizzare i luoghi dell’olio, investendo su una strategia di marketing coordinata che sfrutti la grande opportunità del turismo di prossimità. Un turismo lento e attento che invita alla scoperta di borghi autentici e città di identità”. 

Articoli correlati