17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàIl Cai di Foligno al lavoro per la manutenzione dei sentieri escursionistici

Il Cai di Foligno al lavoro per la manutenzione dei sentieri escursionistici

Pubblicato il 10 Luglio 2020 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Non è stata l’emergenza sanitaria ad impedire ai soci del Cai di prendersi cura del territorio. In ottemperanza alle normative vigenti ed alle istruzioni impartite dal Club alpino italiano, infatti, la sezione di Foligno sta portando avanti, con cadenza settimanale, i lavori di sistemazione della rete sentieristica compresa tra il Parco regionale del monte Subasio e l’estesa area del Serano-Brunette-Sellanese. Una vasta area che si estende per oltre trecento chilometri e che necessita di costante manutenzione al fine di garantire agli amanti della montagna folignate una frequentazione in sicurezza. Principio cardine, questo, della sezione cittadina.

Ad oggi, sono circa quaranta i chilometri di sentieri che sono stati oggetto di manutenzione da parte dei soci del Cai della città della Quintana. In particolare, nel Parco regionale del Subasio sono stati sistemati tratti dei sentieri 355 “Valtopina-Vallemare” e 359 “Mulino Buccilli-Fosso dell’Anna”. Nella zona Foligno-Trevi-Campello, invece, il sentiero 370, ossia quello lungo 21 chilometri che va dall’abbazia di Sassovivo alla località di Pettino, ed un tratto del sentiero 374 nel tratto Rasiglia-Località Vionica.

Al netto di questi risultati positivi, comunque, la Commissione escursionistico/sentieristica della sezione Cai di Foligno si è già posta un nuovo ambizioso obiettivo. Quello cioè di tirare a lucido cento chilometri di sentieri entro la fine del 2020. Un obiettivo che, a sentire il motto della sezione, non spaventa affatto: “Come l’anima viaggia un passo alla volta, anche noi, insieme, ce la faremo!”. 

Articoli correlati