23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàIl Cai di Foligno al lavoro per la manutenzione dei sentieri escursionistici

Il Cai di Foligno al lavoro per la manutenzione dei sentieri escursionistici

Pubblicato il 10 Luglio 2020 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Non è stata l’emergenza sanitaria ad impedire ai soci del Cai di prendersi cura del territorio. In ottemperanza alle normative vigenti ed alle istruzioni impartite dal Club alpino italiano, infatti, la sezione di Foligno sta portando avanti, con cadenza settimanale, i lavori di sistemazione della rete sentieristica compresa tra il Parco regionale del monte Subasio e l’estesa area del Serano-Brunette-Sellanese. Una vasta area che si estende per oltre trecento chilometri e che necessita di costante manutenzione al fine di garantire agli amanti della montagna folignate una frequentazione in sicurezza. Principio cardine, questo, della sezione cittadina.

Ad oggi, sono circa quaranta i chilometri di sentieri che sono stati oggetto di manutenzione da parte dei soci del Cai della città della Quintana. In particolare, nel Parco regionale del Subasio sono stati sistemati tratti dei sentieri 355 “Valtopina-Vallemare” e 359 “Mulino Buccilli-Fosso dell’Anna”. Nella zona Foligno-Trevi-Campello, invece, il sentiero 370, ossia quello lungo 21 chilometri che va dall’abbazia di Sassovivo alla località di Pettino, ed un tratto del sentiero 374 nel tratto Rasiglia-Località Vionica.

Al netto di questi risultati positivi, comunque, la Commissione escursionistico/sentieristica della sezione Cai di Foligno si è già posta un nuovo ambizioso obiettivo. Quello cioè di tirare a lucido cento chilometri di sentieri entro la fine del 2020. Un obiettivo che, a sentire il motto della sezione, non spaventa affatto: “Come l’anima viaggia un passo alla volta, anche noi, insieme, ce la faremo!”. 

Articoli correlati