9.7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, cambio ai vertici dell’ITT “Da Vinci”: a guidare l’istituto sarà Simona...

Foligno, cambio ai vertici dell’ITT “Da Vinci”: a guidare l’istituto sarà Simona Lazzari

Pubblicato il 16 Luglio 2020 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Cambio ai vertici dell’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo Da Vinci” di Foligno. A partire dal primo settembre prossimo, infatti, a guidare la scuola secondaria di secondo grado di via Marconi sarà una nuova preside. Si tratta di Simona Lazzari, che negli ultimi anni aveva ricoperto il ruolo di dirigente scolastica all’Istituto comprensivo “Galilei” di Sant’Eraclio. Per il “Da Vinci”, dunque, si apre un nuovo capitolo di storia dopo la lunga dirigenza di Rosa Smacchi, andata in pensione.

Ancora una dirigenza “in rosa”, quindi, per le scuole secondarie di secondo grado di Foligno. Fatta eccezione per la parentesi tra il 2018 e il 2019 all’Ite “Scarpellini” che, dopo il pensionamento di Giovanna Carnevali, aveva aperto le porte alla reggenza di Carlo Menichini, infatti, è da qualche anno ormai che gli istituti superiori della città della Quintana sono guidati da donne. L’ultimo dirigente scolastico uomo di lungo corso è stato Giorgio Garofalo, fino al 2015 alla guida del liceo classico “Frezzi”. Da quel momento in poi, come detto, solo donne.

Ritornando all’attribuzione dei nuovi incarichi, quello di Simona Lazzari è l’unico che si è di fatto avuto nello scacchiere folignate, così come riportato nei documenti allegati al decreto 236 firmato nella giornata di mercoledì 15 luglio dalla dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti. Immutata, quindi, la situazione dirigenziale in tutte le altre scuole. Compresi l’Ipia “Orfini” e l’Istituto comprensivo Foligno 2, con la conferma rispettivamente di Mariarita Trampetti e Morena Castellani, il cui contratto triennale era in scadenza e che è stato così rinnovato.

Ora, quindi, resta solo da sciogliere il nodo della dirigenza dell’Istituto comprensivo “Galilei” di Sant’Eraclio, rimasto vacante dopo il passaggio di Simona Lazzari al “Da Vinci”. Due le ipotesi: una nuova immissione in ruolo o una reggenza. Ma per saperlo, occorrerà attendere ancora.

Articoli correlati