25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaIngerisce detersivo, bimbo di Foligno resta in rianimazione: si valutano i danni...

Ingerisce detersivo, bimbo di Foligno resta in rianimazione: si valutano i danni all’esofago

Pubblicato il 18 Luglio 2020 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Rimangono gravi le condizioni del bimbo di Foligno che nella mattinata di venerdì ha ingerito del detersivo. Il piccolo si trova ancora nell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ed il quadro clinico è piuttosto serio, così come era immediatamente apparso ai medici del “San Giovanni Battista” di Foligno che gli hanno prestato le prime cure. Il piccolo si trova nel reparto di terapia intensiva e la prognosi rimane riservata, dopo che il bimbo “ha ingerito – spiegano dalla struttura capitolina – sostanze caustiche”. I medici del Bambino Gesù in queste ore stanno verificando i danni causati all’esofago dalla sostanza ingerita dal bimbo folignate. La situazione è in lenta evoluzione e per le prossime ore non sono previsti nuovi bollettini medici. “Normalmente – fanno sapere dall’ospedale pediatrico romano – sono necessarie all’incirca quarantotto ore per avere un’evoluzione della situazione”. L’allarme era scattato venerdì mattina, quando il bambino era arrivato al “San Giovanni Battista” con una gravissima ostruzione delle prime vie aeree. Da subito sono apparse palesi le sue importanti difficoltà respiratorie. Condotto nel reparto di Pediatria dell’ospedale, è stato subito intubato dai sanitari. I primi soccorsi sono stati prestati dal personale della Rianimazione guidato dal dottor Matteo Vissani. Poi, una volta stabilizzato, da Viterbo si è alzato un elicottero dell’elisoccorso per il trasporto al Bambino Gesù di Roma. All’inizio era previsto un suo trasferimento a Firenze, ma le avverse condizioni meteo hanno convinto gli operatori a portare il piccolo nella Capitale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati