16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaIngerisce detersivo, bimbo di Foligno resta in rianimazione: si valutano i danni...

Ingerisce detersivo, bimbo di Foligno resta in rianimazione: si valutano i danni all’esofago

Pubblicato il 18 Luglio 2020 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Rimangono gravi le condizioni del bimbo di Foligno che nella mattinata di venerdì ha ingerito del detersivo. Il piccolo si trova ancora nell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ed il quadro clinico è piuttosto serio, così come era immediatamente apparso ai medici del “San Giovanni Battista” di Foligno che gli hanno prestato le prime cure. Il piccolo si trova nel reparto di terapia intensiva e la prognosi rimane riservata, dopo che il bimbo “ha ingerito – spiegano dalla struttura capitolina – sostanze caustiche”. I medici del Bambino Gesù in queste ore stanno verificando i danni causati all’esofago dalla sostanza ingerita dal bimbo folignate. La situazione è in lenta evoluzione e per le prossime ore non sono previsti nuovi bollettini medici. “Normalmente – fanno sapere dall’ospedale pediatrico romano – sono necessarie all’incirca quarantotto ore per avere un’evoluzione della situazione”. L’allarme era scattato venerdì mattina, quando il bambino era arrivato al “San Giovanni Battista” con una gravissima ostruzione delle prime vie aeree. Da subito sono apparse palesi le sue importanti difficoltà respiratorie. Condotto nel reparto di Pediatria dell’ospedale, è stato subito intubato dai sanitari. I primi soccorsi sono stati prestati dal personale della Rianimazione guidato dal dottor Matteo Vissani. Poi, una volta stabilizzato, da Viterbo si è alzato un elicottero dell’elisoccorso per il trasporto al Bambino Gesù di Roma. All’inizio era previsto un suo trasferimento a Firenze, ma le avverse condizioni meteo hanno convinto gli operatori a portare il piccolo nella Capitale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati