16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, Epta conferma I Primi d’Italia: la 22esima edizione dal 24 al...

Foligno, Epta conferma I Primi d’Italia: la 22esima edizione dal 24 al 27 settembre

Pubblicato il 19 Luglio 2020 10:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La 22esima edizione de I Primi d’Italia si farà. La conferma arriva dal presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni, che annuncia dal 24 al 27 settembre prossimi un’edizione all’insegna della ripresa e della sicurezza. Al punto che sono stati chiamati in campo “esperti, Regione, Provincia e Prefettura – ha spiegato il numero uno dell’associazione di categoria – per riformularlo e proporre una manifestazione sicura ma anche divertente e di alta qualità”. “Questo 2020 – ha proseguito Aldo Amoni – è un anno complesso, che ci ha messo tutti alla prova ma che ci ha anche fatto capire l’importanza delle cose buone e sane e della solidarietà. Per questo ci stiamo impegnando al massimo per questa edizione de I Primi d’Italia”. Nel rispetto delle normative anti Covid, dunque, il centro storico vedrà, a fine settembre, ancora una volta protagonisti pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta ma anche i prodotti agroalimentari indispensabili per la creazione di primi piatti. “Inoltre – annuncia il presidente di Epta – tutti i visitatori che verranno a trovarci troveranno ad aspettarli una bella e graditissima sorpresa”. “Come Confcommercio e come Epta – ha quindi concluso Amoni – vogliamo dare il nostro contributo alla ripresa turistica ed economica dell’Umbria, per questo ci stiamo impegnando al massimo per realizzare regolarmente la 22esima edizione del Festival nazionale dei primi piatti”.

Articoli correlati