16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaGualdo Cattaneo, il sindaco annuncia la chiusura del centro d’accoglienza “Il Rotolone”

Gualdo Cattaneo, il sindaco annuncia la chiusura del centro d’accoglienza “Il Rotolone”

Pubblicato il 20 Luglio 2020 14:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

“Appena le operazioni di trasferimento saranno ultimate, la struttura denominata ‘Il Rotolone’ verrà chiusa fino a nuove disposizioni”. Così il sindaco Enrico Valentini prova a mettere un punto sulla vicenda migranti che ha interessato il comune di Gualdo Cattaneo nelle ultime 48 ore. Da quando, cioè, 23 dei 25 migranti di origini tunisine, che la prefettura aveva assegnato alla struttura umbra, hanno fatto perdere le loro tracce.

Dal momento della fuga, avvenuta nella serata di sabato 18 luglio, sono stati solo due i richiedenti asilo arrivati in Umbria da Agrigento ad esser stati ritrovati. I due sono stati individuati nella mattinata di domenica 19 luglio dalle forze dell’ordine nelle vicinanze di Bevagna e riportati a Gualdo Cattaneo. Mentre procedono le ricerche degli altri 21 migranti che si sono allontanati dalla struttura.

Struttura che, come detto, verrà chiusa dopo il trasferimento dei quattro tunisini presenti, cioè i due che erano rimasti nel borgo umbri e i due rintracciati domenica mattina dopo che avevano tentato di andar via. Una vicenda, dunque, che ha fatto discutere e non poco. Non solo all’interno della comunità gualdese, a cominciare dal sindaco Valentini, ma in tutto il territorio regionale. Con la senatrice di Forza Italia, Fiammetta Modena, pronta a far finire la questione anche sul tavolo del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.

Intanto, la prefettura di Perugia ha rassicurato cittadini ed istituzioni sullo stato di salute dei richiedenti asilo assegnati al centro di accoglienza di Gualdo Cattaneo. Domenica mattina, infatti, le forze di polizia si sono ritrovate insieme ai gestori della struttura al cospetto del prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia. Secondo quanto emerso nel corso dell’incontro, i 25 migranti erano già stati sottoposti al test sierologico ad Agrigento, test risultato negativo per tutti. Una volta arrivati a Gualdo Cattaneo è proseguita l’attività di monitoraggio, ma nessuno degli ospiti ha presentato sintomi riconducibili al Covid. “Peraltro – hanno reso noto dalla prefettura perugina – uno di loro, recatosi in pronto soccorso all’ospedale Foligno per una puntura di insetto, è stato sottoposto nuovamente ad un test che ha avuto ancora esito negativo”.

Durante l’incontro di domenica, inoltre, è stata disposta un’intensificazione delle attività di controllo sul territorio per individuare i 21 migranti che mancano all’appello.

Articoli correlati