15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaCoronavirus, nell’ultima settimana undici contagi: mai così tanti da metà maggio

Coronavirus, nell’ultima settimana undici contagi: mai così tanti da metà maggio

Pubblicato il 24 Luglio 2020 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Continua a salire, seppur in maniera lieve, la curva dei contagi da Coronavirus in Umbria. Per il quarto giorno consecutivo, infatti, il Cuore verde d’Italia fa registrare nuovi casi. Due nello specifico. E, come nel precedente report, anche questa volta tra Perugia e Marsciano. Il capoluogo umbro arriva così a quota sei positivi, superando Terni che nelle ultime settimane era stata la città umbra con il maggior numero di casi. Per quanto riguarda Marsciano, invece, si tratta del secondo contagio in due giorni. Il primo, un turista belga in vacanza in Umbria insieme ad altre 9 persone. Il gruppo era arrivato nella regione verde d’Italia lo scorso 19 luglio ed era stato sottoposto a tampone dopo aver presentato una lieve sintomatologia. Risultato positivo, per il turista è stato disposto l’isolamento contumaciale nel casolare affittato per trascorrere la vacanza. In quarantena anche le altre nove persone, sottoposte a tampone.

LA SITUAZIONE ATTUALE – Attualmente, dunque, il numero di positivi sul territorio regionale è salito a 24 per un totale di 1.465 casi registrati da inizio emergenza. Non si registrano, invece, nuovi guariti, fermi al 1.361. Invariati anche i clinicamente guariti, sempre cinque, e i decessi, sempre 80. Mentre si conta un nuovo ricovero, il settimo. Dei sette pazienti, quattro quelli che si trovano al Santa Maria di Terni, mentre sale a tre il numero delle persone ricoverate al Santa Maria della Misericordia di Perugia. Nessuno, però, si trova in rianimazione, con le terapie intensive che continuano quindi a rimanere vuote. Incremento di venti unità per le persone in isolamento, passate da 324 a 344. Così come sono aumentati i tamponi, ma solo di 682 prelievi per un totale di 115.741.

MAI COSI’ TANTI DA META’ MAGGIO – Intanto, tracciando un bilancio degli ultimi sette giorni i casi positivi sono passati da 1.454 a 1.465, ossia 11 in più. Si tratta del bilancio più alto dal mese di maggio: l’ultima settimana con un numero maggiore di positivi era stata, infatti, quella tra l’8 e il 15 maggio con 16 casi. Gli attualmente positivi, invece, sono diventati sette, passando da 17 a 24. Quattro in più i guariti: dai 1.357 si è infatti arrivati a 1.361. Invariati gli altri parametri, fatta eccezione per i ricoveri, uno in più nell’ultima settimana e per le persone in isolamento contumaciale, passate da 11 a 17, ossia 6 in più. Sul fronte tamponi, l’aumento in sette giorni è stato di 5.627 unità: da 110.114 a 115.741.

Articoli correlati