Sagrantino ad alta quota nella challenge delle mongolfiere. Dal 26 luglio al 9 agosto occhi puntati al cielo per assistere al volo dei palloni aerostatici che solcheranno il cielo di Montefalco, Gualdo Cattaneo, Giano dell’Umbria e Trevi. Uno spettacolo ad alta quota che vedrà trenta mongolfiere provenienti da tutto il mondo sfidarsi in occasione della kermesse “Italian International Ballon Grand Prix”, nella cornice dell’aviosuperficie del Sagrantino di Acquarossa. Per l’evento che vedrà i palloni sorvolare i tappeti vitati della Docg Montefalco Sagrantino, della Doc Montefalco e della Doc Spoleto, il Consorzio Tutela Vini di Montefalco indosserà le vesti di partner speciale. Numerose le aziende vitivinicole che hanno risposto presente con l’apposizione del proprio logo su una mongolfiera in cambio di una fornitura di etichette della cantina. Ma la valorizzazione e la promozione dei vini del Consorzio passeranno anche per una sezione pensata ad hoc. Si tratta del “Sagrantino Balloon Prestige Winemakers Trophy”, una speciale competizione dedicata proprio al Sagrantino. Sì, perché ogni cantina potrà sponsorizzare il premio del trofeo offrendo gratuitamente una magnum da cinque litri di Montefalco Sagrantino Docg per dare vita ad un fascinoso binomio, tra cielo e terra. Nel dettaglio, le aziende vitivinicole che hanno aderito all’iniziativa rispondono ai nomi di Adanti, Agricola Mevante, Agricola San Lorenzo, Antonelli, Arnaldo Caprai, Benedetti & Grigi, Cantina Bartoloni, Colle Capoccia, Colpetrone-Tenute del Cerro, La Fonte, La Veneranda, Perticaia, Scacciadiavoli, Tabarrini, Tenuta Colfalco-Ruggeri, Tenute Lunelli-Castelbuono, Tenuta Rocca Di Fabbri, Terre Di San Felice, Terre De La Custodia e Terre de’Trinci. Ulteriori informazioni su www.sagrantinocup.it.
Da domenica tutti col naso all’insù per le mongolfiere del Sagrantino
Pubblicato il 24 Luglio 2020 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:31
Le mongolfiere a Montefalco
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno